music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Francesca Romana Perrotta (Brindisi, 17 aprile 1982) è una cantautrice italiana.

Francesca Romana Perrotta
Nazionalità Italia
GenereMusica d'autore
Periodo di attività musicale2004  in attività
EtichettaWarner Music
Gruppizeroincondotta
Album pubblicati2
Studio2
Sito ufficiale

Biografia



Gli inizi


Nata a Lecce ma vive in Romagna, all'età di otto anni impara a suonare il pianoforte studiando presso il Conservatorio "Tito Schipa" di Lecce. Si laurea in Francese ed Inglese all'università per interpreti e traduttori di Forlì. Proprio a Forlì fonda il suo primo gruppo Zeroincondotta, con il quale si esibisce al prestigioso NAIMA Club, e si aggiudica il premio alla critica al concorso "Primavera Heineken Live Festival" Nel 2004 arriva alla semi finale all'Accademia della Canzone Italiana di Sanremo[1], nello stesso periodo si aggiudica una tappa del Tim tour con il suo brano In genere sogno. Il singolo viene messo in rotazione radiofonica su Radio Due, avendo un'ottima recensione da Fiorello. Nel 2007 vince il Premio Musicultura di Recanati, durante la stessa kermesse si aggiudica, il premio "Miglior Interpretazione". Il singolo vincitore del concorso, L'istante che vale, viene messo in rotazione radiofonica da molte radio tra cui Radio Rai Uno e Radio 101. Nello stesso anno è ospite alla trasmissione Rai Festa italiana dove esegue il brano, Canzone verde.


Vermiglio il Primo Album


Nel 2008 viene presentato in anteprima nazionale da Radio Rai Uno, il primo lavoro discografico dal nome Vermiglio, distribuito da Warner Music Italy. Nello stesso anno prende parte ad una Tournée teatrale con Musicultura Festival, e sempre nel 2008 è ospite a "La muisca e l'autore", patrocinato dal Club Tenco. Nel 2009 vince il premio il Premio De André per la miglior interpretazione con il brano Storia clandestina. Durante il tour di Cristiano De André duetta con il cantante, che grazie a questo duetto inizierà una collaborazione la quale sarà inserita nel nuovo album Lo specchio. Nel 2010 è al premio Poggio Bustone dedicato a Lucio Battisti dove si aggiudica il premio Premio "Miglior personalità artistica". Nel Giugno dello stesso anno vince per la seconda volta il Festival Musicultura con il brano Il tuo nome e il veleno trasmesso in diretta live su Rai Uno.


Lo specchio il Secondo Album


Nel 2013 viene pubblicato dalla casa discografica Edel il suo secondo lavoro discografico dal nome Lo Specchio[2][3][4]. L'album vede la collaborazione con Cristiano De André con il brano il demone, e di Pacifico. Con questo album prosegue lo stesso tema incominciato in Vermiglio: la femminilità in tutte le sue forme svariate, nascoste e spesso contraddittorie. Nelle 11 tracce dell'album spicca il singolo "Io e Biancaneve" e " Il Demone", splendida

L'ORA DI MEZZO, il prossimo album

Attualmente la cantautrice salentina sta registrando il suo terzo album in Romagna, luogo in cui risiede da tempo. L'album conterrà 11 tracce, tra cui il brano "Il grido" con cui in giugno Francesca ha vinto il Festival Musicultura per la terza volta, aggiudicandosi anche il Premio Miglior Testo.


Discografia



Album



Singoli e videoclip



Premi


2007
2009
2010
2016

Note


  1. Copia archiviata, su notelegali.it. URL consultato il 10 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2012).
  2. http://www.francescaromanamusic.it/news/corriere240411.JPG[collegamento interrotto]
  3. http://www.bielle.org/2011/Recensioni/Rece_RomanaSpecchio.htm
  4. Talento allo specchio - Francesca Romana - L'Isola della Musica Italiana

Voci correlate


Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии