music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Helen Maxine Reddy (Melbourne, 25 ottobre 1941Los Angeles, 29 settembre 2020) è stata una cantante e attrice australiana.

Helen Reddy
Helen Reddy nel 1975
Nazionalità Australia
GenerePop
Adult contemporary music
Easy listening
Periodo di attività musicale1966  2002
2011  2020
EtichettaFontana / Capitol / MCA / Helen Reddy Inc.
Album pubblicati29
Studio17
Live1
Raccolte11
Sito ufficiale

Biografia



Carriera musicale


Nata a Melbourne, suo padre era un produttore e attore, che l'avviò fin dalla giovane età allo spettacolo: a 4 anni Helen iniziò a cantare e ballare, ma da adolescente si ribellò e decide di sposarsi con un musicista molto più grande. Dopo il divorzio, tornò a manifestare interesse per lo spettacolo, concentrandosi da allora sulla carriera artistica, nonostante alcuni gravi problemi di salute (le venne asportato un rene). Lavorò in radio e in televisione, prima di approdare a New York nel 1966.

Dopo alcune difficoltà iniziali negli Stati Uniti (per un periodo si spostò anche in Canada), incontrò Jeff Wald, che le fece da manager e divenne poi suo marito. Insieme a lui si trasferì a Chicago, dove ottenne un contratto discografico con la Fontana Records. Dopo poco tempo però approdò a Los Angeles, ingaggiata dalla Capitol Records. Con un paio di singoli ottenne il successo internazionale: il suo brano più famoso è proprio di questi anni (1972) e si intitola I Am Woman. Con esso Helen raggiunge la prima posizione nella Billboard Hot 100. La cantante vinse anche un Grammy Award nella categoria "miglior interpretazione pop vocale femminile".

Nei successivi cinque anni realizzò una dozzina di brani da classifica, tra cui Delta Dawn (numero 1 nella classifica Billboard Hot 100), Leave Me Alone (Ruby Red Dress) (numero 3) e Angie Baby (numero 1 nella Billboard Hot 100) e vendette oltre quindici milioni di copie dei suoi album. In quel periodo, tra l'altro, convinse l'amica Olivia Newton-John a trasferirsi dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti.

Verso la metà degli anni settanta i suoi brani non ottennero più il successo sperato, a partire da I Can't Hear You No More (1976). Il suo decimo album (Ear Candy) fu il primo a non ottenere il riconoscimento del disco d'oro dai tempi del suo secondo disco. Senza l'apporto della Capitol, i suoi successivi album non riuscirono a sfondare nel panorama musicale. Nel 1981 passò alla MCA Records, con cui produsse due album prima di fondare un'etichetta personale. Nel 1990 pubblicò un album in cui ripropose i suoi vecchi successi. Nel 1998 realizzò un disco con la Varèse. Nel 2000 incise un disco natalizio.


Carriera da attrice


Negli anni settanta e ottanta partecipò come ospite a diverse trasmissioni televisive di successo. Nel 1974 esordì in una pellicola cinematografica interpretando una suora in Airport '75, per la regia di Jack Smight. Ricevette grazie a questa partecipazione una nomination al Golden Globe per la migliore attrice debuttante. In seguito partecipò al film Disney in tecnica mista Elliott, il drago invisibile (1977).

Negli anni ottanta intraprese una nuova carriera a teatro, lavorando principalmente in musical. Inoltre recitò sporadicamente interpretando personaggi secondari in diverse serie TV. Nel 1987 apparve in Come ammazzare un miliardario e morire dal ridere, mentre nel 2010 ebbe un cameo in The Perfect Host.


Vita privata


Come detto si sposò da giovane con Kenneth Weate, da cui ebbe un figlio. I due divorziarono nel 1966. Dal 1966 al 1983 la Reddy fu legata a Jeff Wald, suo manager. Ebbe un figlio con lui, il produttore e musicista Jordan Sommers. Anche quest'unione naufragò. L'artista si unì quindi a Milton Ruth, dal quale divorziò poi nel 1995.


Discografia



Album in studio



Album dal vivo



Raccolte



Filmografia[1]



Televisione



Doppiatrici italiane



Note


  1. Filmografia limitata al cinema

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 34668947 · ISNI (EN) 0000 0000 7365 2115 · Europeana agent/base/64737 · LCCN (EN) n85199287 · GND (DE) 134866657 · BNF (FR) cb14219461r (data) · J9U (EN, HE) 987007416080205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85199287
Portale Biografie
Portale Cinema
Portale Musica
Portale Televisione

На других языках


[de] Helen Reddy

Helen Maxine Reddy (* 25. Oktober 1941 in Melbourne, Australien; † 29. September 2020 in Los Angeles, Vereinigte Staaten) war eine australische Sängerin, Feministin und Filmschauspielerin, die ab 1974 auch die US-amerikanische Staatsbürgerschaft besaß. In den 1970er Jahren hatte sie weltweiten Erfolg. Ihr Nummer-eins-Hit von 1972 I am Woman wurde zu einer Hymne der Frauenbewegung. Insgesamt werden ihr rund 25 Millionen verkaufte Platten zugeschrieben.[1]

[en] Helen Reddy

Helen Maxine Reddy (25 October 1941 – 29 September 2020) was an Australian-American singer, actress, television host, and activist. Born in Melbourne to a showbusiness family, Reddy started her career as an entertainer at age four. She sang on radio and television and won a talent contest on the television program Bandstand[lower-alpha 1] in 1966; her prize was a ticket to New York City and a record audition, which was unsuccessful. She pursued her international singing career by moving to Chicago, and subsequently, Los Angeles, where she made her debut singles "One Way Ticket" and "I Believe in Music" in 1968 and 1970, respectively. The B-side of the latter single, "I Don't Know How to Love Him", reached number eight on the pop chart of the Canadian magazine RPM. She was signed to Capitol Records a year later.[2]

[es] Helen Reddy

Helen Maxine Lamond Reddy (Melbourne, Victoria; 25 de octubre de 1941-Los Ángeles, California; 29 de septiembre de 2020)[1] fue una actriz y cantante pop australiana.

[fr] Helen Reddy

Helen Reddy, née le 25 octobre 1941 à Melbourne et morte le 29 septembre 2020 à Los Angeles, est une chanteuse, actrice, compositrice et féministe australo-américaine[1].
- [it] Helen Reddy

[ru] Редди, Хелен

Хе́лен Ре́дди (англ. Helen Reddy; 25 октября 1941, Мельбурн —29 сентября 2020, Лос-Анджелес, Калифорния, США) — австралийская вокалистка, композитор, автор текстов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии