music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Hyde, pseudonimo di Hideto Takarai (寶井 秀人 Takarai Hideto?; Wakayama, 29 gennaio 1969), è un cantautore, attore e produttore discografico giapponese, frontman del gruppo L'Arc~en~Ciel.

Hyde
Hyde si esibisce a New York nell'ottobre del 2010
Nazionalità Giappone
GenereJ-rock
Rock alternativo
Hard rock
Visual kei
Pop rock
Periodo di attività musicale1991  in attività
Gruppi attualiL'Arc~en~Ciel, VAMPS
Album pubblicati9
[(EN) Sito ufficiale Sito ufficiale]

Biografia


Dato che Hyde non divulga molte delle sue informazioni personali, quasi tutto su di lui non è ufficiale. Comunque, i fan hanno ipotizzato che il suo vero nome sia Takarai Hideto e hanno anche abbozzato la sua data di nascita. In passato i suoi genitori hanno confermato più o meno questi dati. Oltre ad essere cantante, scrittore principale, e secondo chitarrista (se necessario) dei L'Arc~en~Ciel (la band si è formata nel 1991), Hyde ha un progetto da solista sotto il nome di HYDE. Anche se il gruppo non si scioglie, ha l'abitudine di prendersi delle pause per lavorare sull'attività di solista.

Nel 2003, Hyde ha recitato accanto a Gackt nel film Moon Child. Hyde e Gackt ha cantato la ballata オレンジ の 太陽 (Orange no Taiyou) che è stata utilizzata come prima canzone finale del film. La canzone fu poi pubblicata nell'album di Gackt, Crescent. La sua altezza è di 156 centimetri.

Nel 2004, Hyde ha assunto il ruolo del chitarrista Adam nel film Kagen no Tsuki ~ Last Quarter, un film basato sul manga di Ai Yazawa. La colonna sonora del film, "The Cape of Storms", era un brano dal suo primo album Roentgen. Il regista aveva sempre pensato a Roentgen durante la lettura del manga, in preparazione per il film.

Durante l'estate del 2005, mentre L'Arc~en~Ciel stava ancora lavorando, Hyde ha composto la musica per la canzone "Glamorous Sky" per il film NANA, ancora un altro film basato sull'omonimo manga di Ai Yazawa. La canzone è stata cantata dall'artista pop Mika Nakashima con testi scritti dalla stessa Ai Yazawa. Nel mese di agosto, Hyde (e la sua band da solista) si è esibito nella canzone su Music Station con Mika Nakashima. Per questa performance, Hyde era alla chitarra.

Nel 2005 Hyde fu in tournée con L'Arc~en~Ciel; la scaletta comprese le versioni giapponese e inglese del brano "Countdown", composto per il film Stealth e pubblicato successivamente il 5 ottobre, e anche una versione speciale della sempreverde rock (in origine da Roentgen). Lo stesso mese, in occasione di Halloween, Hyde venne ospitato all'Halloween of the Living Dead, un evento di tre notti presso il locale Club Città a Kawasaki. Tra gli artisti che hanno preso parte alle esibizioni di quelle serate ci sono i Monoral, gli Uverworld, Olivia, gli High and Mighty Color, Yasu e Mika Nakashima, che si esibirono interamente in costume, ad eccezione di Olivia. Hyde si esibì con i Monoral sotto il nome di Jack-o-Lantern, suonando singoli usuali per la serata di Halloween, come la soundtrack del film Ghostbusters.

Il 22 febbraio 2006 Hyde ha pubblicato il suo settimo singolo, "Season's Call", composto da K.A.Z., chitarrista della band solista di Hyde; fu il primo brano della sua carriera da solista non composto da lui stesso. II singolo è stato utilizzato come sigla di apertura dell'anime BLOOD+. Il 26 aprile dello stesso anno ha pubblicato il suo terzo album originale FAITH, che è stato pubblicato negli USA da Tofu Records il 27 giugno. Durante il tour di promozione dell'album, Hyde si è esibito in una sessione del Q&A all'Anime Expo il 1º luglio e altre quattro volte in California tra il 2 e il 6 luglio.

Nel 2008, Hyde ha cominciato a lavorare con il chitarrista K.A.Z. di nuovo sotto il nome di VAMPS.


Curiosità



Discografia


Per gli album e i singoli pubblicati con il gruppo L'Arc~en~Ciel vedi Discografia dei L'Arc~en~Ciel.


Album



Singoli



Film



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 73608060 · Europeana agent/base/66225 · NDL (EN, JA) 001100955 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006060488
Portale Biografie
Portale Cinema
Portale Rock

На других языках


[de] Hyde (Sänger)

Hyde (* 29. Januar 1969 in Wakayama, Präfektur Wakayama als Hideto Takarai (寶井 秀人, Takarai Hideto)) ist Sänger der bekannten japanischen Pop-/Rockgruppe L’Arc~en~Ciel und seit Oktober 2001 auch als Solosänger aktiv. Im Jahr 2001 gründete er sein eigenes Plattenlabel Haunted Records. 2008 formte er außerdem zusammen mit K.A.Z, dem Gitarristen der japanischen Band Oblivion Dust, die Rock-Band VAMPS.

[en] Hyde (musician)

Hideto Takarai (寶井 秀人, Takarai Hideto, born January 29, 1969, in Wakayama, Japan),[1] known by his stage name Hyde (stylized as HYDE or hyde), is a Japanese musician, singer-songwriter, record producer, and actor. Best known as the lead vocalist of the rock band L'Arc-en-Ciel since 1991, he is also the lead vocalist of Vamps and has a solo career.

[es] Hyde (músico)

Hideto Takarai (寶井 秀人, Takarai Hideto?, n. 29 de enero de 1969 en Wakayama, Japón),[1]conocido hasta principios de 2002 únicamente como Hyde, es un músico, actor y productor japonés reconocido principalmente por ser el vocalista de la banda de j-rock L'Arc~en~Ciel desde su agrupación en 1991, además de formar VAMPS y poseer una carrera en solitario desde el 2001.

[fr] Hyde (chanteur)

Hyde, de son vrai nom Hideto Takarai (寶井 秀人, Takarai Hideto?), né le 29 janvier 1969 à Wakayama[1], au Japon, est un chanteur de rock japonais.
- [it] Hyde (cantante)

[ru] Хайд (музыкант)

Хайд (hyde или HYDE; наст. имя Хидэто Такараи (яп. 寶井 秀人), род. 29 января 1969[1]) — японский музыкант (певец и гитарист), автор-исполнитель, музыкальный продюсер и актёр. Вокалист рок-группы L’Arc-en-Ciel, которая уже более 25 лет является одним из самых ярких и авторитетных представителей j-rock[3][4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии