music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Renato Russo, pseudonimo di Renato Manfredini Júnior (Rio de Janeiro, 27 marzo 1960Rio de Janeiro, 11 ottobre 1996), è stato un cantautore, musicista e compositore brasiliano, fondatore e leader della rock band Aborto Elétrico e della ben più nota Legião Urbana.

Renato Russo
Renato Russo nel 1987
Nazionalità Brasile
GenerePost-punk
Rock alternativo
Folk rock
Punk rock
Garage rock
New wave
Periodo di attività musicale1978  1996
StrumentoVoce, basso, chitarra, tastiere
EtichettaEMI
Descobertas/Coqueiro Verde
GruppiLegião Urbana
Aborto Elétrico
Sito ufficiale

Biografia



Primi anni


Renato Manfredini Júnior è nato a Rio de Janeiro. Suo padre era un dirigente del Banco do Brasil, e si trasferirono a Forest Hills, Queens, a New York nel 1967, quando al padre di Renato è stata assegnata una posizione di lavoro in città. Più tardi, sono tornati a Rio de Janeiro, prima, infine, nel 1973, stabilendosi a Brasilia. All'età di 15 anni, Renato si ammalò di epifisiolisi, con una conseguente paralisi delle gambe per due anni. Renato aveva una protesi di platino, che gli valse il soprannome di "The Million Dollar Hotel"[1]. A causa di questa condizione, Renato è diventato un lettore entusiasta. Ha studiato legge. È cresciuto interessato alla musica, in particolare punk, fino al punto di creare una band immaginaria, 42nd Street Band, dove sarebbe un cantante e bassista. Ha lavorato come giornalista e insegnante di inglese per un breve periodo prima di diventare un full-time musicista e compositore. Scelse lo pseudonimo in onore di tre personaggi: l'illuminista Jean-Jacques Rousseau, il filosofo e matematico britannico Bertrand Russell e il pittore francese Henri Rousseau[2].


Carriera musicale


Tra il 1978 e il 1979, è stato il bassista della punk rock band Aborto Elétrico. Sebbene la band non sia durata troppo a lungo, Renato Russo ha scritto in questo periodo molte canzoni, che sarebbero poi diventate successi di Capital Inicial (fondata dagli altri membri di Aborto Elétrico) e Legião Urbana (fondato da Renato Russo).

Nel 1982, egli, insieme a Marcelo Bonfá, Dado Villa-Lobos e Renato Rocha, formò il gruppo "Legião Urbana" (immaginata qualche tempo prima da Renato Russo). Con Legião Urbana e Dois, sono diventati molto famosi in Brasile, con le canzoni di protesta in un primo momento, e le canzoni d'amore, lo spiritismo, la famiglia e il sesso dopo.

Legiã Urbana, per cui ha scritto la quasi totalità di testi e musica, è ancora oggi il gruppo musicale “rock pop” più conosciuto in Brasile e con il tempo è stata considerata la band rock più importante della musica brasiliana. Le sue canzoni restano nella cultura musicale brasiliana come delle pietre miliari avendo poi ispirato intere generazioni di musicisti al pari dei più importanti artisti legati all’MPB. I testi dei brani di Renato Russo hanno assunto con il tempo valore anche letterario-poetico tanto che i brasiliani lo appellano spesso come “poeta”. Ha scritto canzoni divenute ever green della musica “rock pop” brasiliana anche per altri artisti. Ad esempio per la cantante Cassia Eller per cui scrisse anche il brano 1 de Julho in onore della gravidanza di Cassia.

Molti dei suoi brani sono stati poi reinterpretati da svariati artisti perpetuandone il successo e permettendo che fossero amati e conosciuti anche dalle nuove generazioni.

Nel 2013 il film Somos Tão Jovens che racconta la prima parte della vita di Renato Russo sino ai primi grandi concerti di Legião Urbana riscuote notevole successo nei cinema brasiliani.

La musica ed i testi di Renato Russo nel tempo sono stati valorizzati, conosciuti e riconsiderati anche fuori dai confini Brasiliani.

Ha lavorato in due album da solista, con canzoni in lingua inglese e italiana, nel 1990.


Morte


Morì l'11 ottobre 1996 di AIDS[3]. La sua scomparsa destò grande commozione in tutto il Brasile e la notizia fu data in apertura dei più importanti notiziari nazionali. Dopo la sua morte, i restanti membri del Legião Urbana hanno deciso di sciogliere il gruppo. Il suo corpo è stato cremato e le sue ceneri furono sparse nei giardini di Roberto Burle Marx.

A Russo, che era bisessuale[4], è sopravvissuto il figlio Giuliano Manfredini.


Discografia



Solista



Con Legião Urbana



Note


  1. Dapieve, Arthur, BRock: O rock brasileiro dos anos 80, p. 129
  2. Dapieve, Arthur, BRock: O rock brasileiro dos anos 80, p. 131
  3. Legião Urbana
  4. Robert Aldrich e Garry Wotherspoon, Who's who in Gay and Lesbian History, Routledge, 2001, p. 361, ISBN 041522974X.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 4845087 · ISNI (EN) 0000 0000 5444 1953 · Europeana agent/base/69566 · LCCN (EN) nr98034321 · GND (DE) 1076883281 · BNF (FR) cb17771366s (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr98034321
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[de] Renato Russo

Renato Russo (* 27. März 1960 in Rio de Janeiro; † 11. Oktober 1996 in Rio de Janeiro), mit bürgerlichem Namen Renato Manfredini Júnior, war ein brasilianischer Sänger und Komponist. Er war Gründer der Rockband Legião Urbana („Urbane Legion“).

[en] Renato Russo

Renato Russo (born Renato Manfredini, Jr., March 27, 1960 – October 11, 1996) was a Brazilian singer and songwriter. He was the lead singer of the alternative rock band Legião Urbana. A Brazilian film depicting his life and career was released in 2013, called Somos Tão Jovens (We Are So Young).

[es] Renato Russo

Renato Manfredini Júnior (Río de Janeiro, 27 de marzo de 1960 – 11 de octubre de 1996), conocido popularmente como Renato Russo, nombre artístico que adoptó en homenaje a sus admirados Jean-Jacques Rousseau y Bertrand Russell, fue un cantante, compositor y bajista de la banda brasileña Legião Urbana. Pasó su infancia en Nueva York, donde aprendió el idioma inglés. A los 13 años se mudó con su familia a Brasilia y entre los 15 y 17 años una rara enfermedad ósea (epifisiólisis) lo postró y lo obligó a trasladarse en silla de ruedas. A los 18 años le confesó a su madre ser bisexual. Trabajó como profesor de inglés.
- [it] Renato Russo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии