Yelle, nome d'arte di Julie Budet (Saint-Brieuc, 17 gennaio 1983), è una cantautrice francese, figlia del musicista François Budet.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti musicisti francesi e musica elettronica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Yelle | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica pop Musica elettronica Elettropop |
Periodo di attività musicale | 2005 – in attività |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Raggiunge la notorietà pubblicando i primi lavori su Myspace, attirando particolare attenzione quando pubblica una canzone dal nome "Short Dick Cuizi", indirizzata a Cuizinier, membro del gruppo parigino hip-hop TTC. Collaborando con il produttore e amico GrandMarnier Yelle registra nel 2007 l'album di debutto, Pop-Up, seguito dal primo singolo "Je Veux Te Voir" (versione finale di "Short Dick Cuizi"). La canzone diventa presto una hit nazionale e, riadattata con un nuovo videoclip, lancia Yelle nel panorama internazionale. La collaborazione col gruppo francese Fatal Bazooka nella canzone "Parle à ma main" (2007) contribuisce fortemente al lancio nazionale della cantante, raggiungendo presto la cima delle classifiche dei singoli in Francia. L'11 gennaio 2011 la cantante francese attraverso il proprio sito ufficiale annuncia come nel marzo 2011 uscirà il suo secondo album in studio dal titolo "Safari Disco Club". La cantante afferma al riguardo:
«Questo nuovo album è davvero molto diverso da 'Pop up', il nostro disco d'esordio. Nel 2007, in preda all'entusiasmo, abbiamo realizzato tutto in due mesi, registrazioni comprese. 'Safari disco club' è di sicuro più maturo perché siamo maturati anche noi, non vediamo l'ora di sentire cosa ne pensa il nostro pubblico.» |
(Julie Budet) |
Durante la prima intervista televisiva, nel corso della trasmissione "Grand Journal", ha dichiarato che il suo pseudonimo deriva dalla contrazione delle parole "Yeah" ed "Elle" ("lei" in francese). Nelle interviste successive, ha affermato invece che si trattava dell'acronimo femminilizzato di "You enjoy life".
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 171595985 · ISNI (EN) 0000 0001 2061 3144 · BNF (FR) cb16514342s (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-171595985 |
---|
![]() | ![]() |