Agostinho dos Santos (San Paolo, 25 aprile 1932 – Orly, 12 luglio 1973) è stato un cantante brasiliano.
![]() |
Questa voce sull'argomento cantanti brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Agostinho dos Santos | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Bossa nova Música popular brasileira Bolero latino americano |
Periodo di attività musicale | 1951 – 1973 |
Album pubblicati | 14 |
Studio | 11 |
Raccolte | 3 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È noto per aver cantato le canzoni della colonna sonora di Orfeo negro, film che fece conoscere la bossa nova e la MPB (la musica popolare brasiliana) nel mondo.
Agostinho dos Santos inizia la sua carriera nei primi anni cinquanta come crooner nell'orchestra Osmar Milani a San Paolo, sua città natale. Partecipa a diverse trasmissioni per debuttanti finché, nel 1951, viene assunto prima dalla locale Rádio América (su indicazione del trombettista José Luis) e successivamente dalla Rádio Nacional. Registra il primo disco nel 1953, presso l'etichetta discografica Star, con il samba Rasga teu verso scritto da Sereno e Manoel Ferreira.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 10050155 · ISNI (EN) 0000 0000 5952 2402 · Europeana agent/base/128560 · LCCN (EN) no2008142529 · BNE (ES) XX924057 (data) · BNF (FR) cb14046605c (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2008142529 |
---|
![]() | ![]() |