music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Ai Kawashima (川嶋 あい Kawashima Ai?; Fukuoka, 21 febbraio 1986) è una cantautrice e musicista giapponese.

Ai Kawashima (川嶋 あい)
Ai Kawashima in concerto a Central Park durante il Japan Day 2009
Nazionalità Giappone
GenereEnka
Periodo di attività musicale2002  in attività
Strumentovoce, pianoforte
EtichettaTsubasa Records
GruppiI WiSH
Album pubblicati15
Studio13
Live0
Raccolte2
Sito ufficiale

Biografia


In seguito alla morte della madre, sua unica familiare, Ai Kawashima fu adottata e iniziò a studiare musica.[1] Debuttò fondando insieme al pianista Nao il gruppo musicale I WiSH, quindi si dedicò alla carriera di solista incidendo il suo primo mini album, intitolato Kono basho kara..., nel luglio 2002.[1]

Dopo altri cinque mini album, nell'agosto 2003 uscì il suo primo singolo discografico, intitolato Tenshitachi MERODII/Tabidachi no asa.[1] Nel maggio 2005 incise il suo primo album, 12 ko no uta, seguito nel settembre dello stesso anno dal suo primo concept album, Rojou shuu 1 go.[1] Nel giugno 2008 uscì il suo primo best album, contenente tutte le B-side dei suoi singoli precedenti.[1]

Alcuni suoi singoli sono stati utilizzati come sigle di vari anime e videogiochi come One Piece, per il film One Piece - Un'amicizia oltre i confini del mare, The Place Promised in Our Early Days, Final Fantasy Fables: Chocobo's Dungeon e Shining Force Neo.[2]

La sua autobiografia, intitolata Saigo no kotoba, divenne in breve tempo un best seller, vendendo oltre 300 000 copie.[3] Dalla sua autobiografia è stato tratto il film d'animazione Symphony in August. Ha effettuato inoltre oltre 1.000 street live per le strade delle grandi città, molto seguiti in Giappone.[1] Lavora per un'organizzazione caritativa, per la quale ha contribuito a costruire due scuole in Cambogia e in Burkina Faso.[4]


Discografia


La grafia originale dei titoli è indicata fra parentesi "()", eventuali note dopo il punto e virgola ";".

Ai Kawashima in concerto
Ai Kawashima in concerto

EP



Album



Singoli



DVD



Note


  1. Ai Kawashima biografia, su tokyonoise.net. URL consultato il 16 agosto 2009.
  2. About Ai Kawashima and Anime, su kawashimaai.com. URL consultato il 16 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2009).
  3. About Ai Kawashima, singer, songwriter, producer and book author, su kawashimaai.com. URL consultato il 16 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2009).
  4. About Ai Kawashima and School Charity, su kawashimaai.com. URL consultato il 16 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2009).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 255203824 · ISNI (EN) 0000 0003 7733 7640 · Europeana agent/base/78525 · NDL (EN, JA) 00925721 · WorldCat Identities (EN) viaf-255203824
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[de] Ai Kawashima

Ai Kawashima (japanisch 川嶋 あい, bürgerlich 川島 愛, beides gelesen Kawashima Ai; * 21. Februar 1986 in Fukuoka) ist eine japanische Singer-Songwriterin, Pianistin und ehemalige Sängerin des Pop-Duos I WiSH.

[en] Ai Kawashima

Ai Kawashima (川嶋 あい, Kawashima Ai, born February 21, 1986) is a Japanese pop singer-songwriter and pianist. After overcoming her tragic childhood, she released her debut single Asueno tobira (Door to Tomorrow) as the duo I Wish in 2003. She is well known for her numerous street performances. She is also known for her devotion to help children under circumstances similar to hers in Japan and rest of the world.

[es] Ai Kawashima

Ai Kawashima (川嶋 あい, Kawashima Ai?, 21 de febrero, 1986) es una cantante de J-Pop originaria de la Prefectura de Fukuoka en Japón. Su nombre real es 川島 愛 (Kawashima Ai).
- [it] Ai Kawashima



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии