music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Amina Annabi (in arabo: أمينة العنابي; Cartagine, 5 marzo 1962) è una cantante e attrice francese di origini tunisine, nota soprattutto per il secondo posto all'Eurovision Song Contest 1991, dove totalizzò lo stesso numero di punti della vincitrice Carola Häggkvist.

Amina Annabi
أمينة العنابي
Nazionalità Francia
 Tunisia
GenerePop
Periodo di attività musicale1978  in attività
StrumentoVoce
Album pubblicati5 (+1 EP)
Studio4
Raccolte1
Sito ufficiale

Biografia


Nata a Cartagine in una famiglia di musicisti, da madre tunisina e padre francese, si trasferisce in Francia nel 1975. Nel 1982 incontra il produttore Martin Meissonnier che stava producendo diversi artisti africani e di origini africane in Francia. Con lui, che diventerà poi suo marito, inizia la sua carriera musicale. Nel 1983 vince un concorso musicale con la canzone rap Shehérazade. Nel 1986 registra Shango, un duetto con uno dei padri fondatori dell'hip-hop, Afrika Bambaataa. Collabora poi con il musicista giapponese Yasuaki Shimizu, grazie al quale raggiunge una discreta notorietà in Giappone nel quale organizza un tour nel 1987. Nel 1989 inizia una carriera anche come attrice, interpretando un ruolo nel film Maman e nel film Il tè nel deserto di Bernardo Bertolucci. Nel 1990 pubblica il suo primo album Yalil, che viene pubblicato in 22 Paesi, raggiungendo anche la posizione n. 5 nella classifica Billboard World Music negli Stati Uniti.

Nel 1991 partecipa all'Eurovision Song Contest di Roma con la canzone C'est le dernier qui a parlé qui a raison totalizzando 146 punti, risultato eguagliato solo dalla svedese Carola Häggkvist che vinse grazie alle regole dell'epoca, che a parità di punti privilegiavano chi aveva ricevuto più volte il punteggio massimo (12 punti), e in caso di ulteriore parità chi aveva ricevuto più volte il punteggio più alto tra i rimanenti (ossia 10 punti, se permaneva la parità 8 punti e così via). Carola si impose avendo ricevuto 5 volte 10 punti contro le 2 di Amina (entrambe avevano ricevuto 4 volte 12 punti).[1]

Nel 1992 la Annabi pubblica il secondo album Wa di yé, seguito da una tournée internazionale. Nel 1994 collabora con Malcolm McLaren al suo album Paris e nel 1999 pubblica il terzo album Annabi.[2][3]

Nel 2008 ha cantato l'inno nazionale tunisino allo Stade de France in occasione di un'amichevole tra la Francia e la Tunisia.


Discografia



Album



EP



Raccolte



Singoli



Filmografia



Note


  1. Eurovision Song Contest 1991 | Year page | Eurovision Song Contest, su eurovision.tv, 4 maggio 1991. URL consultato il 17 dicembre 2015.
  2. VIDEO. Souvenirs d'Eurovision: Avec Amina «la France métissée» a été première ex aequo en 1991
  3. Paris by Malcolm Mclaren, Catherine Deneuve, Francoise Hardy, Amina (1994) Audio CD, Bmg. URL consultato il 21 aprile 2020.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica
Controllo di autoritàVIAF (EN) 74041152 · ISNI (EN) 0000 0000 5515 1421 · Europeana agent/base/89148 · LCCN (EN) n92001160 · GND (DE) 134673077 · BNE (ES) XX5397863 (data) · BNF (FR) cb139361908 (data) · J9U (EN, HE) 987007440109405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n92001160

На других языках


[de] Amina Annabi

Amina Annabi (arabisch أمينة العنابي, DMG Amīna al-ʿAnnābī; geboren am 5. März 1962 in Karthago, Tunesien) ist eine französisch-tunesische Sängerin und Schauspielerin, die unter ihrem Vornamen Amina auftritt.

[en] Amina Annabi

Amina Annabi (Arabic: أمينة العنابي, romanized: Amīna al-ʿAnnābī; born 5 March 1962) is a French-Tunisian singer-songwriter and actress, most famous for finishing second in the tied 1991 Eurovision Song Contest, held in Rome. Amina finished second after a countback,[1] scoring equal 146 points alongside Carola from Sweden.

[es] Amina Annabi

Amina Annabi (en árabe: أمينة العنابي, Amina Al-Annabi, nacida el 5 de marzo de 1962, Cartago) es una cantante y actriz franco-tunecina.
- [it] Amina Annabi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии