music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Andy Borg, all'anagrafe Adolf Andreas Meyer[1] (Vienna, 2 novembre 1960), è un cantante, conduttore televisivo e showman austriaco.

Andy Borg
Andy Borg nel 2009
Nazionalità Austria
GenerePop
Schlager
Periodo di attività musicale1982  in attività
StrumentoVoce
Album pubblicati25
Sito ufficiale

Cantante dedito principalmente ai generi pop-Schlager e professionalmente in attività dall'inizio degli anni ottanta[2][3], nel corso della sua carriera, ha pubblicato 25 album[2][3] e si è aggiudicato 10 dischi d'oro e un disco di platino; tra i suoi brani più famosi, figurano Adiós amor, Arrivederci Claire, Die Fischer von San Juan, Ich will nicht wissen, wie Du heißt, ecc.[2] Ha inoltre condotto programmi televisivi quali Schlagerparade der Volksmusik e Musikantenstadl.[1]


Biografia


Andy Borg in tournée con il programma televisivo Musikantenstadl nel 2010
Andy Borg in tournée con il programma televisivo Musikantenstadl nel 2010

Adolf Andreas Meyer, in seguito conosciuto con lo pseudonimo Andy Borg, è nato a Vienna il 2 novembre 1960.[2]

Dopo aver conseguito il diploma da meccanico ad Amstetten[1][2], nel 1981 ha deciso di tentare la strada della carriera musicale, partecipando ad un talent show dell'emittente televisiva ORF[1][2].

L'anno seguente ha pubblicato il singolo Adiós amor (brano composto da Kurt Feltz e Tex Shultzieg), che con 14 milioni di copie vendute lo ha lanciato verso il successo.[1][2]

Nel 2005 è subentrato a Karl Moik nella conduzione della trasmissione televisiva Musikantenstadl.[1] Ha lasciato la conduzione del programma dieci anni dopo, provocando nei propri fan un vero e proprio shock.[1]

Vive in Germania, a Thyrnau. Ha due figli.


Discografia


Album in studio
Singoli

Programmi televisivi (lista parziale)



Premi e riconoscimenti



Note


  1. (DE) Andy Borg, su gutelaunetv.de, Gute Laune.TV. URL consultato il 2 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2017).
  2. (DE) Andy Borg, su schlagerplanet.com, Schlager Planet. URL consultato il 2 dicembre 2017.
  3. (DE) Andy Borg, su hitparade.ch, Hit Parade.ch. URL consultato il 2 dicembre 2017.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 52483149 · ISNI (EN) 0000 0000 5944 2998 · Europeana agent/base/8799 · GND (DE) 118661795 · BNE (ES) XX1788852 (data) · BNF (FR) cb14456831c (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-52483149
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Andy Borg

Adolf Andreas Speyer (born 02 November 1960 in Floridsdorf, Vienna), best known by his stage name Andy Borg, is an Austrian Schlager singer and TV presenter. He lives in the Passau area and has been recording music since his debut album Adios Amor which was released as an English version in 1982.[1] In 2006 he replaced Karl Moik as host of the popular ORF show Musikantenstadl. His most successful song was his debut "Adiós Amor" in 1982 which spent 39 weeks in the German charts.

[fr] Andy Borg

Andy Borg (né Adolf Andreas Meyer, le 2 novembre 1960 à Vienne) est un chanteur de schlager et présentateur autrichien.
- [it] Andy Borg



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии