Anne Kristine Kjær Linnet (Aarhus, 30 luglio1953) è una cantantedanese.
Anne Linnet
Anne Linnet nel 2009
Nazionalità
Danimarca
Genere
Pop Rock
Periodo di attivitàmusicale
1972–in attività
Etichetta
Columbia Records, Sony BMG Music Entertainment, Universal Music Denmark, ArtPeople, Circle Records, Mega Records, Pladecompagniet, CBS Records, Better Day Records, Exlibris Records, Abra Cadabra Production
Gruppi
Tears (1973–74) Shit & Chanel (1973–82) Anne Linnet Band (1980–) Marquis de Sade (1983–86; 2002)
Anne Linnet è salita alla ribalta nei primi anni '70 come componente della band al femminile Shit & Chanel, che ha raggiunto un vasto pubblico con la sua musica a tema politico e femminista. Con loro ha pubblicato quattro album d'inediti e una raccolta. Nel frattempo, ha avviato la sua carriera di solista con il suo album di debutto eponimo, uscito nel 1975.
Negli anni '80, oltre a continuare a pubblicare musica come solista, ha fondato la Anne Linnet Band insieme a due altre note cantanti danesi, Sanne Salomonsen e Lis Sørensen. Nello stesso decennio ha inoltre sviluppato un sound più dark con i suoi lavori con i Marquis de Sade. Altro suo conseguimento dell'epoca è stato la fondazione, insieme a Jan Degner, dell'etichetta discografica Pladecompagniet, nel 1988, poi entrata a far parte della famiglia della Sony Music Denmark.[1]
Barndommens gade e Lille Messias, usciti rispettivamente nel 1986 e nel 1989, sono diventati due evergreen in Danimarca: hanno infatti venduto più di 45 000 copie a testa nel nuovo millennio, venendo certificati disco d'oro dalla IFPI Danmark.[2][3] L'album di maggior successo della carriera di Anne Linnet, Jeg er jo lige her (1988), ha totalizzato più di 400 000 copie vendute a livello nazionale.[4]
Il successo della cantante si è protratto anche nel nuovo millennio: nei primi quindici anni ha piazzato undici album e otto singoli nella top 40 ufficiale danese (istituita nel 2001), fra cui Akvarium, che ha raggiunto la vetta della classifica degli album nel 2007.[5] Nel 2010 ha realizzato la versione danese del musical Mamma Mia!, scrivendo a due mani tutti i testi,[6] e nel 2013 è stata giudice alla sesta edizione di X Factor Danimarca.[7]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии