music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Assemblage 23 è un progetto musicale, creato da Tom Shear, che compone la musica e i testi. La musica è caratterizzata da liriche molto intimiste e malinconiche, e, su un lato strettamente musicale, vede l'influenza di generi come il futurepop, l'EBM, la trance e il synth pop.

Assemblage 23
Tom Shear nel 2008
Nazionalità Stati Uniti
GenereFuturepop
Industrial
Electro-industrial
Synth pop
EBM
Periodo di attività musicale1988  in attività
EtichettaGashed!, Metropolis Records, Accession Records
Album pubblicati6
Sito ufficiale

Storia



Gli inizi


Prima di iniziare con il progetto Assemblage 23 (chiamato anche A23), Tom Shear fa esperimenti musicali sotto il nome di Man on a Stage, iniziando nei primi anni ottanta. La musica di Assemblage 23 nasce ufficialmente nel 1988, dopo che Shear ascolta Industrial dance suonata in un DJset per l'apertura di un concerto dei Depeche Mode. Lo stile di questo genere impressiona profondamente Shear: lui crede di aver trovato finalmente il genere di suono che lui cerca per la sua musica. In questo modo, Il progetto diventa qualcosa di più di un hobby, e nel 1998 prende il nome di Assemblage 23.


I primi album


Shear firma un accordo nel 1999 con la label canadese Gashed! per un album. Il secondo cd, Failure, esce nel marzo 2001, che in nord America esce sempre per la Gashed! e in Europa per la Accession Records. Il singolo dopo Failure, Disappoint, esce per la Accession nell'ottobre 2001[1].

Dopo la fine della collaborazione con la Gashed! Records, successiva all'uscita di Failure, Shear firma un contratto, con la Metropolis Records, che ristampa Contempt e Failure a novembre. Viene stampato anche un remix, Addendum, ma esce esclusivamente per la Accession[1]. In questo momento, la fama degli A23 è abbastanza consolidata all'interno del genere EBM. Il terzo album, Defiance, esce nell'ottobre 2002, per la Metropolis e per la Accession, preceduto dal singolo Document del settembre dello stesso anno.

Gli A23 realizzano un quarto album, Storm, nell'ottobre 2004, a cui fanno da apripista i singoli Let the Wind Erase Me, uscito ad agosto, e Ground, a Novembre.


Dal 2007


Nel marzo 2007, A23 realizza un nuovo singolo Binary, che debutta alla ventunesima posizione della classifica Billboard dei singoli statunitensi. Al singolo seguirà l'album Meta nell'aprile 2007. Sempre nello stesso anno uscirà Early Rare & Unreleased, che contiene 14 canzoni degli Assemblage 23 composte tra il 1988 e il 1998. Due anni dopo, ci sarà il secondo capitolo dei vecchi pezzi (Early Rare & Unreleased Volume 2)

Nel 2009, esce il singolo Spark, a cui segue il sesto album studio, Compass.

Nel 2012 pubblica il nuovo album, Bruise.


Discografia


Album in studio
Remix

Note


  1. Francesco Carnovale, Addendum/Disappoint (recensione), in Ritual, #7 anno II - Marzoe/Aprile 2002.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 136830799 · LCCN (EN) no2006009819 · GND (DE) 10328007-8 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006009819
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Assemblage 23

Der in Seattle lebende Tom Shear gründete 1998 das Elektro-Projekt Assemblage 23. Er besaß schon vor der Gründung Musikerfahrungen, da er in einer Punk-Band Bass spielte und auch zuhause an Synthiepop-Stücken arbeitete.

[en] Assemblage 23

Assemblage 23 is an electronic act from the United States, currently based in Woonsocket, Rhode Island. It was founded in 1988 by Tom Shear who writes the music and lyrics and does the recording himself. Live performances are supported by Paul Seegers on keyboards and Mike Jenney on drums.
- [it] Assemblage 23

[ru] Assemblage 23

Assemblage 23 — соло-проект Тома Шира из Сиэтла, США, в стиле EBM, который образовался в 1988 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии