Aya Hirano (平野 綾Hirano Aya?; 8 ottobre1987) è una cantante e doppiatricegiapponese (seiyū) che ha avuto ruoli in molti anime, visual novel e spot pubblicitari in Giappone.
È sotto contratto con la Space Craft Produce, un ramo dello Space Craft Group, per la sua carriera da seiyū, mentre con l'etichetta Lantis[1] per la sua carriera da cantante.[2].
Biografia
Aya passò alcuni anni dell'infanzia in America prima di tornare in Giappone. Nel 1998, si unì al Tokyo Child Theatrical Group, una divisione dello Space Craft Group. Successivamente, iniziò ad apparire in spot pubblicitari e ottenne il primo ruolo da seiyū in Tenshi no shippo. Dal 2002-2003 è stata un membro del gruppo femminile SpringS.
Dopo il diploma, inizia seriamente a intraprendere la carriera di seiyū e cantante. La grande opportunità arriva nel 2006, quando ottiene il ruolo di doppiatrice per Haruhi Suzumiya, il personaggi principale dell'anime La malinconia di Haruhi Suzumiya. Il successo di questa serie lancia definitivamente la sua carriera in Giappone. Il suo singolo Bōken desho desho? contenente la sigla iniziale dell'anime è andato esaurito in Giappone lo stesso giorno in cui è uscito. Questo successo le ha permesso di essere scelta per altri due ruoli principali: la voce di Reira in Nana e di Misa Amane in Death Note. La sua popolarità è stata confermata ai primi Seiyū Awards, dove ha vinto come "Miglior esordiente femminile" per il suo ruolo come Haruhi Suzumiya; lo stesso ruolo gli ha fatto vincere la nomination come "Miglior personaggio principale femminile". Agli stessi Awards, fu nominata anche come "Miglior personaggio secondario femminile", e ha guadagnato due nomination come "Miglior Singolo" (uno per Bōken desho desho?, l'altro era una nomination di gruppo per il singolo Hare hare yukai). Nel 2008, ha vinto il titolo di "Miglior personaggio femminile" alla seconda edizione dei Seiyu Awards.
Ha suonato ai concerti "Animelo Summer Live" tra il 2006 e il 2008, così come al concerto "Suzumiya Haruhi no gekisō" del 18 marzo 2007.
Aya Hirano è stata ospite all'Anime Expo 2007, insieme alle altre seiyū de La malinconia di Haruhi Suzumiya, Minori Chihara e Yūko Gotō.[3] Nel 2007, ottiene il ruolo di Konata Izumi in Lucky Star e pubblica tre diversi singoli.
Nel novembre 2010 ha annunciato su Twitter, di essere affetta da una forma benigna di tumore al cervello. Tuttavia ha anche assicurato che questo non avrà influenza sulla sua vita artistica[4].
Nel 2011 Aya ha annunciato sempre su Twitter che il suo album Aya Museum, uscito il 25 maggio 2011, sarà l'ultimo e che ha intenzione di prendersi una pausa dal lavoro di cantante, ma se la sua carriera avrà di nuovo inizio, i suoi fan saranno i primi a saperlo.[5]
Questa sezione contiene «curiosità» da riorganizzare.
La sua popolarità è cresciuta notevolmente dopo il suo ruolo come Haruhi Suzumiya in La malinconia di Haruhi Suzumiya.
Cominciò la sua carriera da seiyū ai tempi delle scuole medie. Molti dei suoi ruoli richiedevano "una voce giovane ma matura al tempo stesso", erano ruoli come Lumière in Kiddy Grade e Yoko Sasakura in School Rumble visto che c'erano molti ruoli da insegnante disponibili.
È capace di utilizzare una voce molto matura sin dall'età di 10 anni. Tuttavia, visto che dal suo aspetto non si sarebbe mai potuto capirlo, i ruoli che richiedevano voci mature venivano spesso affidati ad altri.
Frequentò la stessa scuola media della seiyū Erika.
Il suo profilo viene spesso confuso con quello della seiyū Mei Shimizu, visto che entrambe hanno debuttato con ruoli in Tenshi no shippo.
I suoi hobby sono suonare la chitarra e leggere romanzi. Il suo romanzo preferito è Gamou-tei jiken, di Miyuki Miyabe.
La sua citazione preferita è "L'esistenza consiste nel creare sé stessi" (存在するということは、自分を創造することだSonzaisuru to iu koto wa, jibun o sōzōsuru koto da?).
I suoi talenti includono suonare il piano e la preveggenza. Sembra faccia sogni particolarmente accurati, e sua madre pareva facesse lo stesso. Suonava anche l'organo durante il liceo. È anche abile in calligrafia.
I suoi genitori non le permisero di usare coltelli da cucina per cucinare fino al liceo.
I disegni di gatti antropomorfi che si vedono a volte in La malinconia di Haruhi Suzumiya erano originariamente dei disegni che Aya faceva sul retro dei copioni. Lo staff scoprì questo suo hobby e li incluse nell'anime. Vari tipi di questi disegni di gatti antropomorfi si trovano anche su tutto il merchandise dell'anime.[6].
È interessata a tutte le cose che hanno a che fare con l'Egitto.
Nel 2007, vince il premio come "Miglior doppiatrice" al Tokyo International Anime Fair.[7]
Stando al suo sito ufficiale, i suoi film preferiti sono La Bella Addormentata della Disney, The Nightmare Before Christmas e Edward mani di forbice di Tim Burton.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии