music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Beryl Cunningham (Montego Bay, 8 agosto 1946Borbona, 11 dicembre 2020) è stata un'attrice, cantante e conduttrice televisiva giamaicana naturalizzata italiana, interprete di film negli anni settanta e soprannominata "Onda Nera"[1].

Beryl Cunningham
Beryl Cunningham ne Il dio serpente (1970).
Nazionalità Giamaica
 Italia
GenerePop
Periodo di attività musicale1969  1979
EtichettaDany Record, Love

Biografia


Figlia di un professore universitario, si trasferisce a Londra dopo il diploma per frequentare la facoltà di giurisprudenza ed intraprendere la carriera di modella[2].


Carriera


Beryl Cunningham su Playmen
Beryl Cunningham su Playmen

Giunta in Italia nella seconda metà degli anni sessanta per lavorare nel cinema e come fotomodella, nel dicembre 1968 appare in un servizio fotografico di Fabrizio Zampa per la rivista patinata Playmen[3]; viene notata dal produttore Carlo Maietto, che la fa recitare nel film Le salamandre (1969), in cui la Cunningham recita senza essere pagata[4].

Nel corso degli anni passa attraverso vari generi, dal giallo all'horror fino al cinema d'autore con Ettore Scola. Diventa la seconda moglie di Piero Vivarelli e conseguentemente madre adottiva del figlio di Piero, Oliviero. Con Vivarelli gira i suoi due più grandi successi: Il dio serpente (1970) e Il Decamerone nero (1972).

La grande popolarità ottenuta in Italia con il successo de Il dio serpente consente alla Cunningham di dedicarsi all'attività di presentatrice, conducendo il Cantagiro 1971 con Daniele Piombi e Nuccio Costa, e di cantante, incidendo tra le altre una cover del successo di Jula de Palma Tua.

Nel 1979 effettua una lunga tournée in tutta Italia, Gran baldoria, con tre ballerine, due ballerini e le coreografie di Franco Estil, che parte il 4 agosto dalla Costa Smeralda[1]; nello stesso anno è ospite fissa del programma televisivo Playboy di mezzanotte[5].


Ultimi anni


Nel 1981 pubblica un libro di ricette afrodisiache giamaicane, pubblicato dalla Crochet Edizioni e intitolato La cucina giamaicana[6].

Ritiratasi a vita privata nel corso degli anni ottanta, fa perdere le sue tracce fino alla morte in una clinica di Borbona nel dicembre 2020, all'età di 74 anni; la notizia viene resa nota solo alcuni mesi dopo la scomparsa[7].


Filmografia


Beryl Cunningham in Il dio serpente (1970)
Beryl Cunningham in Il dio serpente (1970)

Doppiatrici italiane



Discografia parziale



Singoli



Libri



Note


  1. Lo show di Onda Nera, in La Stampa, 30 luglio 1979, p. 6.
  2. Lionello Fabbri, Essere negra, in Ciao 2001, n. 12, 16 aprile 1969, pp. 66-68.
  3. Black Power '68, in Playmen, n. 12, Roma, Balsamo Editore, dicembre 1968.
  4. Lancia, Melelli.
  5. Playboy di periferia, in La Stampa, 2 giugno 1979, p. 3.
  6. Beryl: ricette dai Caraibi, in La Stampa, 19 gennaio 1981, p. 32.
  7. Scompare Beryl Cunningham la musa del Dio serpente, su ansa.it, 25 aprile 2021.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 311676395 · GND (DE) 106199094X · WorldCat Identities (EN) viaf-311676395
Portale Biografie
Portale Cinema
Portale Erotismo
Portale Musica

На других языках


[de] Beryl Cunningham

Beryl Cunningham (* 8. August 1946 in Montego Bay, Jamaika[1]; † 11. Dezember 2020 in Borbona[2]) war eine jamaikanische Schauspielerin, die sich auch als Sängerin betätigt hat.

[en] Beryl Cunningham

Beryl Cunningham (8 August 1946 – 11 December 2020)[1] was a Jamaican actress and model, mainly active in Italian cinema.
- [it] Beryl Cunningham

[ru] Каннигэм, Берил

Берил Каннингэм (род. 8 августа, 1946) — ямайская актриса, модель и певица. Чаще снимается в итальянском кино. Стала знаменита благодаря фильму «Остров чудовищ».[1] Начала карьеру в 1960 годах, перестала сниматься в кино в начале 1980-десятых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии