Nel 2015, ha partecipato alla seconda edizione francese di The Voice Kids e successivamente ha aperto un proprio canale YouTube portandola al successo nazionale.
Ha rappresentato la Francia all'Eurovision Song Contest 2019 con il brano Roi, classificandosi 16ª su 26 partecipanti nella finale.
Carriera
2015-2018: The Voice Kids e la carriera su YouTube
Bilal inizia a muovere i primi passi verso la musica all'età di 5 anni, prima in famiglia per poi cominciare a prendere lezioni di canto.[1]
Nel 2015, sotto consiglio di Nemo Schiffman, prende parte alla seconda edizione di The Voice Kids. Alle audizioni si è presentata con il brano Rise like a Phoenix di Conchita Wurst, dove è entrata a far parte del team Patrick Fiori. La sua esperienza nello show termina alle fasi battle dove viene eliminata dal suo sfidante Lenni-Kim.[2]
Successivamente a The Voice Kids, Bilal apre un proprio canale YouTube, dove inizia a pubblicare, parallelamente a singoli come Follow Me, House Down e Shadows, cover di brani di artisti come Selena Gomez e Daft Punk e vlog in stile slice of life.
Nel 2018, il magazine francese Têtu ha inserito Hassani nella lista delle «30 icone LGBT+ più influenti della Francia», affermando che l'artista è una vera e propria icona di riferimento per i giovani della comunità LGBT+.[3]
2019-presente: Destination Eurovision 2019
Il 6 dicembre 2018, Bilal è stato confermata come partecipante a Destination Eurovision, il format per la ricerca del rappresentante francese all'Eurovision Song Contest con il brano Roi.[4] Il 20 dicembre viene presentata un'anteprima di Roi che porta la firma dei Madame Monsieur e il testo tratta dell'accettazione di se stessi.[5][6] Il brano completo viene pubblicato il 4 gennaio 2019 sul canale YouTube di Bilal, raggiungendo 3 milioni di visualizzazioni.[7][8]
A Destination Eurovision, Bilal si è esibita nella prima semifinale riuscendo ad accedere alla serata finale, insieme ad altri 7 aspiranti rappresentanti.[9] Nella serata finale viene proclamata vincitrice del programma. Questo le concede il diritto di rappresentare la Francia all'Eurovision Song Contest 2019, a Tel Aviv.[10] Nella finale del 18 maggio successivo si è classificata 16ª su 26 partecipanti con 105 punti totalizzati, di cui 38 dal televoto e 67 dalle giurie.[11]
Il suo album di debutto Kingdom è uscito il successivo 26 aprile e ha debuttato alla 24ª posizione della classifica francese. È stato il 16º album più comprato nei negozi nella sua prima settimana di disponibilità con 2 600 copie vendute,[12] e ha totalizzato 20.000 unità di vendita nel 2019 in Francia.[13]
Vita privata
Il 23 giugno 2017 Bilal Hassani ha dichiarato pubblicamente la propria identità di genere, facendo coming out come donna trans sui social network, il giorno prima del Pride di Parigi, a cui ha partecipato.[14][15]
A dicembre 2018 è stata vittima di cyberbullismo ricevendo minacce di morte.[16] In un'intervista ha affermato di subire attacchi razzisti e omofobi e minacce online quasi quotidianamente.[17]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии