Black, pseudonimo di Colin Vearncombe (Liverpool, 26 maggio 1962 – Cork, 26 gennaio 2016), è stato un cantante britannico.
Black | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop |
Periodo di attività musicale | 1981 – 2016 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Michael Hann del The Guardian descrisse la sua voce come «un baritono leggermente sfilacciato»,[1] mentre William Ruhlmann di AllMusic lo definì «cantante/cantautore dalla voce fumosa, le cui canzoni jazz-pop sofisticate e voce drammatica lo hanno deliberatamente posto tra Bryan Ferry e Morrissey»[2]
Colin Vearncombe esordì nell'ambiente punk rock e raggiunse l'apice del successo alla fine degli anni '80.
La sua prima pubblicazione risale al singolo Human Features della Rox Records nel 1981. A quel tempo Black era in un gruppo composto anche da Dane Goulding (già Blazetroopers) come bassista e un altro compagno di scuola alla batteria. Il singolo fu seguito nel 1982 da More Than the Sun. In quell'occasione strinse amicizia con Dave "Dix" Dickie dei Last Chant e firmarono assieme il contratto con la WEA Records. La più famosa delle sue canzoni è Wonderful Life, pubblicata col suo nome d'arte nel 1985; raggiunse la popolarità solo due anni dopo, nel 1987. In seguito l'artista incise alcuni dischi col suo vero nome.
Il 10 gennaio 2016 Black venne coinvolto in un incidente automobilistico vicino all'aeroporto di Cork, in Irlanda, dove risiedeva da diversi anni, e posto in coma indotto per le gravi lesioni cerebrali. Vearncombe morì successivamente nel reparto di terapia intensiva del Cork University Hospital il 26 gennaio all'età di 53 anni.[1] Lasciò la moglie e tre figli maschi, Marius, Max e Milan.[3] Fu cremato il 4 febbraio.[4]
Anno | Album | come Black | Etichetta |
---|---|---|---|
1987 | Wonderful Life | Black | A&M Records |
1988 | Comedy | Black | A&M Records |
1991 | Black | Black | A&M Records |
1993 | Are We Having Fun Yet? | Black | Nero Schwarz Records & Various |
2005 | Between Two Churches | Black | Nero Schwarz Records |
2009 | Water On Stone | Black | Nero Schwarz Records |
2015 | Blind Faith | Black | Nero Schwarz Records |
Anno | Album | come Colin Vearncombe | Etichetta |
1999 | The Accused | Colin Vearncombe | Nero Schwarz Records & East Central One |
1999 | Abbey Road Live | Colin Vearncombe | Nero Schwarz Records |
2000 | Water On Snow | Colin Vearncombe | Nero Schwarz Records |
2001 | Live At The Bassline | Colin Vearncombe | Nero Schwarz Records |
2002 | Smoke Up Close | Colin Vearncombe | Nero Schwarz Records |
2009 | The Given | Colin Vearncombe | Nero Schwarz Records |
Anno | Album | Etichetta |
---|---|---|
1996 | Master Series | A&M Records |
1996 | Collection | Spectrum Music |
2000 | Millennium Edition | A&M Records |
2007 | Black : CV | Nero Schwarz Records |
2011 | Any Colour You Like | Nero Schwarz Records |
2016 | Any Colour You Like [Deluxe Edition] | Nero Schwarz Records |
Anno | Nome Singolo | Etichetta | UK Top |
---|---|---|---|
1981 | Human Features | Rox Records | |
1982 | More Than The Sun | Wonderful World of Records | |
1984 | Hey Presto | WEA | |
1984 | More Than The Sun | WEA | |
1985 | Wonderful Life | Ugly Man | 72 |
1986 | Everything's Coming Up Roses | A&M Records | 76 |
1987 | Sweetest Smile | A&M Records | 8 |
1987 | Wonderful Life | A&M Records | 8 |
1987 | I'm Not Afraid | A&M Records | 78 |
1988 | Paradise | A&M Records | 38 |
1988 | The Big One | A&M Records | 54 |
1988 | You're A Big Girl Now | A&M Records | 86 |
1988 | Live At The Tokyo Powerstation (EP) | A&M Records | |
1989 | Now You're Gone | A&M Records | 66 |
1991 | Feel Like Change | A&M Records | 56 |
1991 | Here It Comes Again | A&M Records | 70 |
1991 | Learning how to hate | ||
1991 | Fly Up to the Moon (duetto con Sam Brown) | A&M Records | |
1993 | Don't Take The Silence Too Hard | Nero Schwarz | |
1993 | Wishing You Were Here | Nero Schwarz | |
1993 | Just Like Love | Nero Schwarz | |
1994 | Wonderful Life | PolyGram | 42 |
2005 | Two Churches (EP) | Nero Schwarz | |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 250056743 · ISNI (EN) 0000 0001 2984 570X · Europeana agent/base/70470 · LCCN (EN) no2015020624 · GND (DE) 134583051 · BNE (ES) XX1554387 (data) · BNF (FR) cb13891549s (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2015020624 |
---|
![]() | ![]() |