Bobbejaan Schoepen (Modest Schoepen) (Boom, 16 maggio 1925 – Turnhout, 17 maggio 2010) è stato un cantante, chitarrista e compositore belga.
![]() |
Questa voce sugli argomenti chitarristi e cantanti belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Bobbejaan Schoepen | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Twang Folk Pop Country Levenslied |
Periodo di attività musicale | 1935 – 2010 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È inoltre il fondatore di uno dei più popolari parchi a tema d'Europa: Bobbejaanland. Era ottavo all'Eurovision Song Contest 1957. Ha venduto più di cinque milioni di copie[1][2] in tutta la sua carriera. Divenne una delle 200 persone più ricche del Belgio[3].
Sposò la cantante d'opera olandese Josephina (Josée) Jongen, il 18 maggio 1961. Ebbero cinque figli: Robert ( "Bob Jr.", 1962), Myriam (1963), Jacky (1964), Peggy (1968), e Tom (1970).
La sua carriera è iniziata alla fine del 1930, quando lui e sua sorella Liesje si esibivano in spettacoli nei villaggi circostanti, andare in giro con il cappello raccogliendo i soldi. Ha avuto il suo primo provino per la radio, nel 1944 a Bruxelles. Nel 1943 iniziò a studiare chitarra classica con il chitarrista Frans De Groodt (1892-1990).
Nello stesso anno fece il suo debutto nella Ancienne Belgique di Bruxelles. Nel 1945 ha formato un duo con Kees Brug, un giovane del suo villaggio, con il nome di "Due ragazzi e due chitarre".
Nel 1947 entra in contatto con Jacques Kluger. Kluger chiese a Schoepen di intrattenere le truppe americane e canadesi durante il processo di Norimberga. A Berlino, che era ancora in parte distrutta, ai suoi spettacoli aveva partecipato anche il governatore generale Lucius D. Clay.
Tra il 1950 e il 1967 ha recitato in cinque produzioni cinematografiche musicali.
![]() | Cavaliere dell'Ordine di Leopoldo |
![]() | Ufficiale dell'Ordine della Corona (Belgio) |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 64218030 · ISNI (EN) 0000 0000 7824 9544 · Europeana agent/base/62566 · LCCN (EN) n2009033496 · GND (DE) 134999665 · BNE (ES) XX1540714 (data) · BNF (FR) cb142252994 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2009033496 |
---|
![]() | ![]() |