music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Bobby V, vero nome Bobby Wilson (Jackson, 27 febbraio 1980), è un cantante statunitense di musica R&B.

Bobby V
Nazionalità Stati Uniti
GenereContemporary R&B
Periodo di attività musicale1996  in attività
EtichettaDisturbing tha Peace, Def Jam, EMI, Blu Kolla Dreams
Album pubblicati4
Studio4
Sito ufficiale

Viene anche accreditato col nome Bobby Valentino. Il cognome Valentino è stato scelto in quanto il giorno della sua nascita era prevista per il giorno di San Valentino[1] Nel Regno Unito è conosciuto col nome Bobby V-Tino per via di una causa legale con un musicista britannico che registra col nome Bobby Valentino dal 1975.[2][3]


Carriera


Nato a Jackson, ma cresciuto ad Atlanta[4], Bobby V inizia la sua carriera nel mondo della musica nel 1996, entrando a far parte del quartetto R&B Mista, all'epoca utilizzando il proprio vero nome Bobby Wilson.[5][6] Il gruppo pubblica un album, ma a seguito degli scarsi risultati il gruppo si scioglie nel 1997. Nel 2002, Valentino tenta di passare i provini per American Idol, ma non ce la fa.[7] Una possibilità gli arriva quando alcuni suoi demo arrivano nelle mani di Puff Daddy.[1] Bobby V diventa il primo artista R&B ad ottenete un contratto con l'etichetta Hip Hop Disturbing Tha Peace Records, e nel 2004 collabora al singolo Pimpin' All Over the World di Ludacris.[8]

L'album Bobby Valentino viene pubblicato dalla Island Def Jam e dalla Disturbing tha Peace e viene certificato disco d'oro dalla RIAA per aver venduto oltre 850,000 copie.[9] Il suo singolo di debutto Slow Down entra nella top ten della Billboard Hot 100 e raggiunge la vetta della Billboard R&B Singles. Il secondo singolo Tell Me figura il featuring di Lil Wayne. Nel 2007 viene pubblicato il secondo album di Bobby V: Special Occasion da cui vengono estratti Turn the Page e Anonymous che vede la partecipazione di Timbaland.

A luglio 2008 Bobby V firma un nuovo contratto con la EMI[10], con la quale pubblica il suo terzo album The Rebirth il 10 febbraio 2009. Il primo singolo estratto è stato Beep featuring Yung Joc, pubblicato sull'iTunes Store il 7 ottobre 2008. Per il 2010 è prevista l'uscita del quarto album Fly on the Wall.[11]


Discografia



Note


  1. Archiviato il 31 agosto 2009 in Internet Archive. bobbyvalentino.com. Accessed September 14, 2008
  2. SOHH Soulful: Bobby Valentino Saves New LP For "Special Occasion" Archiviato il 22 maggio 2008 in Internet Archive. Accessed December 3, 2007
  3. Matters Musical - Bobby Valentino Archiviato il 5 dicembre 2008 in Internet Archive. Accessed December 3, 2007
  4. David Jeffries, Bobby Valentino - Biography, in AllMusic. URL consultato il 2 novembre 2008.
  5. Copia archiviata, su pub.umich.edu. URL consultato il 17 maggio 2006 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2006).
  6. Mista | Hip Online – music biographies, reviews & interviews
  7. Mariel Concepcion (March 23, 2007). Valentino Goes Back To The Drawing Board For New CD Archiviato il 10 novembre 2012 in Internet Archive. Billboard. Accessed October 7, 2008.
  8. Bobby V, Def Jam Recordings, 2006, Copia archiviata, su defjam.com. URL consultato il 17 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2008)., accessed June 25, 2007
  9. (March 26, 2007). Bobby Valentino Takes To The Hoop On X Box Live Hip Hop Reaction. Accessed August 29, 2008.
  10. Bobby V Set For ‘Rebirth’ With New Label and Album Archiviato il 30 luglio 2012 in Archive.is. singersroom.com. Accessed September 1, 2008.
  11. Bobby V f. Nicki Minaj – Stilettos & T-Shirt | YouHeardThatNew, su youheardthatnew.com. URL consultato il 17 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2010).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 85539644 · ISNI (EN) 0000 0001 1952 0653 · LCCN (EN) no2005068491 · GND (DE) 135413087 · BNF (FR) cb14643430b (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2005052282
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Bobby V

Bobby Marcel Wilson (born February 27, 1980), better known by his stage name Bobby V (also known as Bobby Valentino), is an American R&B singer. He was first a member of the R&B group Mista in 1994, before signing to rapper Ludacris through his label imprint, Disturbing tha Peace under Def Jam Recordings in 2005. Bobby V's first single as a solo artist, "Slow Down", released in February 2005, peaked at number 8 on Billboard's Hot 100 chart. The single was certified gold by the RIAA and became the lead single for his eponymous debut album (2005)—which peaked at number 3 on the Billboard 200 and had a follow up single, "Tell Me" (featuring Lil Wayne).

[es] Bobby V

Robert Wilson, conocido artísticamente como Bobby V, es un cantante de R&B nacido en Jackson, Misisipi, el 27 de febrero de 1980. Creció en Atlanta, Georgia, y actualmente reside en Los Ángeles, California. Bobby entró en la escena musical en 1996 con el ya disuelto grupo musical Mista.[1]

[fr] Bobby V

Bobby V est un chanteur de R'n'B américain né le 27 février 1980 à Jackson dans le Mississippi. Son ancien surnom de Valentino vient du fait que sa naissance était initialement prévue le 14 février (jour de la Saint-Valentin). Il est très connu pour son tube Slow Down. Le long procès engagé entre lui et le violoniste Bobby Valentino du même nom s’est terminé par un changement de nom. Il devient Bobby V.
- [it] Bobby V



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии