music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Brett Lewis Anderson (Haywards Heath, 29 settembre 1967) è un cantante britannico.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Brett Anderson (disambigua).
Brett Lewis Anderson
Brett Anderson in concerto al Roskilde Festival in Danimarca, il 1º luglio 2005
Nazionalità Regno Unito
GenereIndie rock
Britpop
Periodo di attività musicale1989  in attività
Gruppi attualiSuede
Gruppi precedentiThe Tears
Album pubblicati6
Studio3
Live3
Raccolte0
Sito ufficiale

Biografia


Fondatore del gruppo musicale Suede, attivo nella scena rock/pop britannica e internazionale tra il 1989 e il 2003 e dal 2010 e considerato la prima espressione del Britpop, con la band, e in particolare con i chitarristi Bernard Butler (che si è poi separato dalla band nel 1994) e Richard Oakes (che ha sostituito Butler), ha contribuito a scrivere molte canzoni di successo rimaste nella storia della musica inglese, quali Animal Nitrate, Trash, Beautiful Ones e She's in Fashion.

Complessivamente con i Suede ha pubblicato nove album: Suede (1993), Dog Man Star (1994), Coming Up (1996), Head Music (1999), A New Morning (2002), Bloodsports (2013), Night Thoughts (2016), The Blue Hour (2018) e Autofiction (2022). Vi sono, poi, due altri prodotti che ne completano la discografia ufficiale: Sci-Fi Lullabies del 1997 (una raccolta in doppio CD di tutte le b-sides registrate dal gruppo fino all'album Coming Up del 1996) e Singles del 2003 (una classica raccolta di successi contenente due brani nuovi).

In seguito allo scioglimento dei Suede, Brett Anderson si è riconciliato con Bernard Butler e proprio con lui ha formato una nuova band, i The Tears, con la quale ha pubblicato l'album Here Come The Tears nel 2005, ma che si è tuttavia sciolta dopo meno di un anno.

Brett Anderson e Bernard Butler, per capacità vocali e complessità di scrittura musicale, sono considerati una delle coppie più emblematiche della scena pop-rock inglese degli anni '90 e non solo. Canzoni come 'So young' e 'Stay together', caratterizzate da melodie non ordinarie e testi coraggiosi mai banali, possono essere considerate veri e propri inni generazionali.

Nel corso del 2006, avvalendosi anche della collaborazione del musicista norvegese Fred Ball, si è dedicato alla composizione del proprio primo album solista che è stato poi pubblicato il 26 marzo 2007 con l'omonimo titolo di Brett Anderson.

Sul finire del 2007 ha posato come testimonial per la casa di moda Aquascutum per la collezione autunno/inverno 2007/2008.

Il 1º settembre 2008 è la data di pubblicazione del suo secondo album solista, questa volta autoprodotto, intitolato Wilderness: in esso è presente anche il brano Back to you (scritto in precedenza con Ball), nel quale duetta con l'attrice francese Emmanuelle Seigner.

Il 2 novembre 2009 viene pubblicato il suo terzo album, Slow Attack, scritto e realizzato in collaborazione con il musicista Leo Abrahams. Sempre insieme a quest'ultimo nel settembre 2011 realizza il suo quarto album solista, intitolato Black Rainbows. Nello stesso periodo, e nel corso del 2012, torna a tenere concerti in tutta Europa e in Asia insieme agli altri ex componenti dei Suede, annunciando anche la preparazione di canzoni per un nuovo album della band.

Agli inizi del 2018 pubblica la propria autobiografia, Black Coal Mornings.


Discografia


Lo stesso argomento in dettaglio: Suede § Discografia.

Singoli



Album



Note



    Altri progetti



    Collegamenti esterni


    Controllo di autoritàVIAF (EN) 88580738 · ISNI (EN) 0000 0000 7841 321X · Europeana agent/base/68661 · LCCN (EN) nb97040793 · GND (DE) 134826264 · BNF (FR) cb141497584 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nb97040793
    Portale Biografie
    Portale Musica

    На других языках


    [en] Brett Anderson

    Brett Lewis Anderson (born 29 September 1967)[1] is an English singer best known as the lead vocalist and primary lyricist of the band Suede. After Suede disbanded in 2003, he briefly fronted The Tears in 2004, and released four solo albums in which he also played guitar and keyboards. Anderson is known for his distinctive wide-ranging voice, poetic lyrics, energetic and charismatic stage presence and, during Suede's early days, an androgynous appearance. Suede re-formed in 2010; they continue to record and tour. Bassist Mat Osman and Anderson are the remaining original members since the band's inception, and along with drummer Simon Gilbert have appeared on all Suede albums.

    [es] Brett Anderson (Suede)

    Brett Lewis Anderson (29 de septiembre de 1967, Haywards Heath, Reino Unido) es un cantautor inglés, vocalista de la banda de rock Suede. Después de abandonar Suede, Anderson lideró el grupo The Tears, el cual se encuentra en receso desde el año 2006. A fines de marzo de 2007, Anderson lanzó su álbum debut como solista. Cabe resaltar que Brett Anderson y Suede han vuelto a los escenarios en el 2009 y 2010 respectivamente para continuar la carrera del grupo, que hasta la fecha ha publicado tres álbumes más.

    [fr] Brett Anderson

    Brett Lewis Anderson (29 septembre 1967) est un chanteur et musicien anglais. Il est principalement connu pour être le chanteur du groupe Suede. Depuis la séparation de Suede, il a formé le groupe the Tears et a sorti quatre albums solo. En 2010, le groupe Suede se reforme.
    - [it] Brett Anderson

    [ru] Андерсон, Бретт

    Бретт Льюис Андерсон (англ. Brett Lewis Anderson) — британский певец и автор песен, более известный как вокалист брит-поп коллектива Suede. После распада группы принимал участие в The Tears, которая в данный момент взяла перерыв. Андерсон выпустил четыре сольных альбома.



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии