Carla Bolongaro, nota con lo pseudonimo Carlastella (e, in alcune incisioni, Carla Stella) (Frascati, 15 novembre1922 – Milano, 3 ottobre1998), è stata una cantanteitaliana.
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Ha utilizzato anche il suo nome anagrafico nel 1950, incidendo per la Vis Radio.
Biografia
Cantante jazz attiva tra la fine degli anni trenta e per tutto il decennio successivo, ha cantato nell'orchestra del maestro Enzo Ceragioli; ha inoltre inciso molti brani con il Quintetto del Delirio di Pippo Starnazza e alcuni duetti con Luciano Tajoli.
Tra i suoi brani più noti vi è la reinterpretazione in italiano di Stardust[1] di Hoagy Carmichael, tradotto in italiano da Devilli[2].
Dopo aver inciso per la Odeon, passa prima alla Parlophon e poi alla Fonit, per ritirarsi negli anni cinquanta; sposa poi un industriale tedesco e si trasferisce in Germania, ritornando poi in Italia solo dopo la separazione.
Discografia parziale
Singoli/EP
1940: Piccolo capitano/Ma come fu? (Odeon, GO 19839; inciso come Carla Stella)
1940: Passa la diligenza/Cara Carolina (Odeon, GO 19854; inciso come Carla Stella)
1940: Quando il gallo canterà/Dichiarazione d'amore (Odeon, GO 19872)
1940: Ti chiamo amore/Le parole del mio amore (Odeon, GO 19975)
1940: Tu sei la musica/Mamma mammina (Odeon, GO 19976)
1940: Ultima rondinella/Verrà (Odeon, GO 19994, duetto con Luciano Tajoli lato A, lato B cantato da Luciano Tajoli)
1940: Quando nasce il primo amore/Sogno...sogno...(e non ti sogno) (Odeon, GO 20001)
1940: Musica maestro, prego/Cosa sei per me? (Odeon, GO 20026)
1940: Aprile senza sole/Topolino (Odeon, GO 20047)
1940: La bambola rosa/Voce di strada (Odeon, GO 20136, solo lato B cantato in duetto con Luciano Tajoli, lato A cantato da Luciano Tajoli)
1940: Daina/Sogno ad occhi aperti (Odeon, GO 20153)
1940: Polvere di stelle/Ti vorrei dimenticar (Odeon, GO 20154)
1940: Voce di strada/Cantate con me (Odeon, GO 20209, duetto con Luciano Tajoli lato A, lato B cantato da Aldo Visconti)
1941: Mamma luna/Al viale dei colli (Odeon, GO 20233, duetto con Luciano Tajoli lato A, lato B cantato da Luciano Tajoli)
1941: Vecchia chitarra/Buongiorno amore (Odeon, GO 20234, duetto con Luciano Tajoli lato A, lato B cantato da Luciano Tajoli)
1941: Stornellata/La canzone va sul mare (Odeon, GO 20235, duetto con Luciano Tajoli lato A, lato B cantato da Luciano Tajoli)
1941: Serenata che passa/Paradiso per due (Odeon, GO 20246, solo lato B, lato A cantato da Luciano Tajoli)
1941 (Giugno): Come ti chiami?/Signor Paganini (Odeon, GO 20317, solo lato B; lato A cantato da Pippo Starnazza e il Quintetto del Delirio)
1941: Ritmo del cuore/Preferisco tua sorella (Odeon, GO 20383, solo lato A; lato B cantato da Rudy Solinas e il Quintetto del Delirio)
1941: Da quando penso a te/O ciucci perché mi fai gli occhioni? (Odeon, GO 20384, solo lato B; lato A cantato da Rudy Solinas e il Quintetto del Delirio)
1942: Rosalba/Madonnella campagnola (Odeon, B 15137, duetto con Luciano Tajoli lato A, lato B cantato da Luciano Tajoli)
1942: Rosalba/Buongiorno a te (Odeon, P 506, duetto con Luciano Tajoli lato A, lato B cantato da Luciano Tajoli)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии