music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Clara Vincenzi (Mantova, 14 agosto 1934) è una cantante italiana.

Clara Vincenzi
Palcoscenico del Festival di Sanremo 1956: Clara Vincenzi è la prima a destra
Nazionalità Italia
GenerePop
Periodo di attività musicale1956  1957
EtichettaCetra

Conobbe la notorietà nel 1956, partecipando in gara al Festival di Sanremo con quattro brani. Dopo breve tempo, tuttavia, abbandonò la carriera musicale.


Biografia


Sorella del calciatore Guido Vincenzi, terzino dell'Inter e Silvano Vincenzi, fu una dei sei giovani, ed unici, partecipanti al Festival di Sanremo 1956, vincitori del "Concorso per Voci Nuove" indetto dalla RAI in vista della manifestazione canora.[1]

Al Festival la Vincenzi portò quattro canzoni ovvero Il trenino di latta verde, Lui e lei, Anima gemella (con Gianni Marzocchi) e Sogni d'or (con Franca Raimondi), ma nessuna di esse ebbe accesso alla finale.

Nel 1957 incide Il tigrotto e successivamente pubblica il brano Dice la coccinella. Lasciò presto l'attività artistica, per dedicarsi alla vita familiare.

Nel 1997 la si sente in collegamento telefonico nel programma Ci vediamo in tv di Paolo Limiti, dove insieme alle colleghe Luciana Gonzales e Tonina Torrielli ricorda il Festival di Sanremo 1956. [2]


Discografia



Ep



45 giri



Note


  1. Borgna, p. 46.
  2. Clara Vincenzi - lavocedelledonne.it

Bibliografia


Portale Biografie
Portale Festival di Sanremo
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии