Common nasce e cresce a Chicago dove viene notato per le sue prime espressioni musicali finendo per essere citato in Unsigned Hype Column, rivista musicale The Source. Il primo singolo, Take It EZ, è del 1992 che verrà poi inserito in Can I Borrow a Dollar?, il suo primo album. Altri singoli di quegli anni sono Breaker 1/9 e Soul By The Pound. Nel 1994 pubblica il suo secondo album, Ressurection, dove si distingue la traccia I Used to Love H.E.R., incentrata metaforicamente sull'hip hop che diventa una donna parlandone di come sia scesa a compromessi con il sesso e la violenza, proprio grazie a questo scritto si avvierà una faida con Ice Cube, ex-rapper degli N.W.A..
Il suo album Be, uscito a maggio 2005 per l'etichetta G.O.O.D. Music, è stato nominato per 4 Grammy Awards nel 2006 (Best rap album, Be; Best rap performance by a duo or group, The Corner (featuring The Last Poets); Best rap/sung collaboration, They Say (feat. Kanye West & John Legend); Best rap song, Testify). Nel 2007 prende parte al film American Gangster di Ridley Scott e duetta con Joss Stone nella canzone Tell Me What We're Gonna Do Now. Avrebbe dovuto interpretare Lanterna Verde nel film di George Miller dedicato alla Justice League, Justice League: Mortal,[1] che a causa dello sciopero degli sceneggiatori e a vari problemi produttivi non fu mai realizzato.
Nel 2008 esce Universal Mind Control, anticipato dall'omonimo singolo, che riscuote un più che buon successo commerciale. Lo stesso anno viene invitato a cantare alla Casa Bianca dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama. Nel 2009 Ha inciso un duetto con i Jonas Brothers intitolato Don't Change Me for the Crime, inserito nell'album Lines, Vines and Trying Times. Nel 2011 entra a far parte del cast della serie TV Hell on Wheels come protagonista nel ruolo di Elam Ferguson, schiavo liberato. Durante la cerimonia degli Oscar 2015 la sua collaborazione con John Legend Glory viene premiata[2] come miglior canzone originale.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии