Dal 2014, svolge parallelamente alla carriera di cantante-ballerino degli EXO quella di attore, vincendo nel 2017 il premio Best New Actor ai trentottesimi Blue Dragon Film Awards.
Biografia e carriera
Nasce a Goyang in provincia di Gyeonggi, Corea del Sud, il 12 Gennaio 1993. Frequenta la Goyang Poongsan Elementary School, la Baekshin Middle School e la Baekseok High School. Ha un fratello maggiore, Do Seung-soo, di 3 anni più grande.
Sin dalle elementari dimostra interesse per il canto partecipando a svariate competizioni canore per tutta la durata dei suoi studi. Durante gli ultimi anni del liceo, partecipa alle selezioni per la SM Entertainment esibendosi con "Anticipation" di Na Yoon-kwon e "My Story" dei Brown Eyed Soul diventando così un trainee nell'agenzia.
Viene annunciato formalmente come ottavo membro degli EXO il 30 gennaio 2012 debuttando l'8 aprile dello stesso anno con l'EP Mama. Nonostante lo scetticismo iniziale del pubblico l'idol group ha conosciuto un successo dopo l'altro negli anni con più di 10 milioni di copie fisiche vendute in tutto il mondo, divenendo un gruppo di punta del genere e ridando spinta all'intero mercato K-pop. Grazie alla sua "honey voice" come il pubblico ama definirla, è uno dei vocalist più apprezzati nell'industria degli idol groups.
Come attore esordisce nel 2014 con un ruolo di supporto nel film di denuncia sociale Cart. Lo stesso anno il film viene presentato al Toronto International Film Festival e l'attore presta la voce per "Crying Out", soundtrack ufficiale del film. Recita poi nei k-drama It's Okay, That's Love e Hello Monster, che gli valgono entrambi successo di critica. Nel 2016 lavora come doppiatore al film d'animazione Underdog: il protagonista Moongchi, un cane randagio separato dal proprio padrone, viene basato sulle fattezze dell'attore. Seguono il film Pure Love e il web drama Positive Physique, prodotto dalla Samsung, ad oggi il web-drama coreano con più visualizzazioni di sempre. Nel 2017 vince un Blue Dragon Film Award come Miglior nuovo attore per il film My Annoying Brother, per la sua interpretazione di un lottatore di Judo affetto da cecità. Nel 2017 recita nel comedy thriller Room n.7 e nel blockbuster Along With the Gods: The Two Worlds. Il 2018 lo vede impegnato nel k-drama Baeg-ir-ui nanggunnim, commedia romantica e Swing Kids, pellicola su un soldato nordcoreano che si innamora del tip tap nel bel mezzo della Guerra di Corea e del suo caos, per il quale l'attore ha realmente imparato la tap dance.
Come "idol diventato attore", D.O. si è distinto per la tipologia e difficoltà di ruoli da lui sostenuti (da personaggi abusati, con handicap a psicopatici), evitando così le critiche in genere riposte dal pubblico verso questo tipo di attori e guadagnando la fiducia dei registi.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии