music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Dana Ghia (Milano, 13 luglio 1932) è un'attrice e cantante italiana, attiva fra la fine degli anni cinquanta e gli anni settanta.

Dana Ghia
Dana Ghia nel 1959
Nazionalità Italia
GenerePop
Canzone napoletana
EtichettaVis Radio

Biografia


Come cantante è stata scoperta da Luciano Tajoli partecipando al Programma radiofonico "Tajoli presenta" nel 1957 e successivamente ad alcune tournée col grande cantante milanese, la sua carriera si è sviluppata prevalentemente nei primi anni di attività nel mondo dello spettacolo, in buona parte sotto la guida di Carlo Savina, direttore dell'orchestra Rai. Ha inciso diversi singoli per la Vis Radio, partecipando anche al Festival di Napoli 1959. Nella rassegna canora partenopea presentò due canzoni, non entrate in finale: Ammore celeste in abbinamento con Arturo Testa, e Primma e doppo abbinata a Wera Nepy. Nei primi anni sessanta svolge l'attività di cantante soprattutto all'estero, dopodiché nel 1963 decide di debuttare al cinema. Complessivamente, la sua filmografia ammonta a una trentina di titoli.

Come attrice di cinema e televisione – dove è stata accreditata talvolta con diversi pseudonimi (Ghia Arlen, Arlen Ghia, Felicita Ghia, Diana Madigan) – è stata impiegata spesso come caratterista in b-movie di genere musicarello (fra gli altri, Vacanze sulla Costa Smeralda, con Lucio Flauto e Little Tony), western all'italiana (fra cui ...continuavano a chiamarlo Trinità, del ciclo sul personaggio di Trinità impersonato da Terence Hill), e El Desperado, uno dei 58 spaghetti-western prodotti in Italia nel solo 1967, che la vedeva parte di un triangolo amoroso assieme a Rosemarie Dexter e ad Andrea Giordana.

Ha partecipato anche a horror e poliziotteschi del ciclo Er Monnezza nonché a pellicole della commedia all'italiana e della cosiddetta commedia erotica all'italiana che hanno puntato sulla sua avvenenza e sul suo fisico da pin-up (un titolo su tutti: Il giovane normale, di Dino Risi, tratto dal racconto omonimo di Umberto Simonetta). Ha inoltre fatto parte del cast anche di film d'autore, come ad esempio La moglie del prete, ancora di Risi, del 1970, Queimada, girato l'anno precedente a fianco di Marlon Brando e diretta da Gillo Pontecorvo e Domani non siamo più qui, regia di Brunello Rondi (1967). Fra i registi che l'hanno diretta figura anche Ettore Scola (Il commissario Pepe, 1969, in cui interpretava il ruolo di una religiosa).


Filmografia



Cinema



Televisione



Discografia parziale



45 giri



EP



Discografia estera



45 giri EP



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 2164449 · ISNI (EN) 0000 0001 1466 0200 · LCCN (EN) no2003100258 · BNE (ES) XX1755823 (data) · BNF (FR) cb15053526p (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2003100258
Portale Biografie
Portale Cinema
Portale Musica

На других языках


[de] Dana Ghia

Dana Ghia (eigentlich Felicita Ghia; * 13. Juli 1932 in Mailand) ist eine italienische Schauspielerin und Sängerin.

[en] Dana Ghia

Dana Ghia (born Felicita Ghia; 13 July 1932) is an Italian former actress, singer and model. During her acting career, Ghia was sometimes credited as Ghia Arlen.
- [it] Dana Ghia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии