music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Daniel Robert Worsnop (Beverley, 4 settembre 1990) è un cantante e musicista britannico, noto per essere il frontman degli Asking Alexandria e del supergruppo We Are Harlot.

Danny Worsnop
Danny Worsnop con gli Asking Alexandria al With Full Force Festival 2018
Nazionalità Regno Unito
GenereHard rock
Heavy metal
Metalcore
Periodo di attività musicale2008  in attività
Strumentovoce, chitarra, tastiera
EtichettaSumerian
Roadrunner
Gruppi attualiAsking Alexandria, We Are Harlot
Album pubblicati2
Studio2
Sito ufficiale

Carriera



Asking Alexandria


Lo stesso argomento in dettaglio: Asking Alexandria.
Worsnop con gli Asking Alexandria al With Full Force Festival 2013
Worsnop con gli Asking Alexandria al With Full Force Festival 2013

Cresciuto nello Yorkshire, incontra a Nottingham il chitarrista Ben Bruce, appena rientrato in patria da Dubai per cercare fortuna con il suo gruppo Asking Alexandria, ormai svuotata dei suoi componenti originari. Riformato quindi il gruppo, nel 2009 è stato pubblicato dalla Sumerian Records l'album di debutto Stand Up and Scream, fortemente caratterizzato da sonorità metalcore, seguito da Reckless & Relentless (2011) e From Death to Destiny (2013). In questi lavori Worsnop fa largo uso della voce death attraverso le tecniche dello scream e del growl, sebbene nel terzo appaiono più spesso passaggi melodici.

Il 23 gennaio 2015 Danny Worsnop ha annunciato attraverso Twitter di aver lasciato gli Asking Alexandria perché «cosciente di volere il meglio per il gruppo e che per questo di non poter più cantare con loro», rivelando di voler concentrare i propri impegni nei We Are Harlot.[1] Il comunicato è stato seguito da una dichiarazione di Bruce attraverso la pagina Facebook degli Asking Alexandria, nel quale ha confermato l'uscita di Worsnop in quanto «intenzionato ad inseguire altri interessi musicali».[1][2] Il cantante è stato rimpiazzato dall'ucraino Denis Stoff.

Il 20 ottobre 2016 è stato rivelato che Stoff è stato allontanato dal gruppo a causa dell'impossibilità dei restanti componenti di contattarlo nei due mesi precedenti e pertanto Worsnop è rientrato nella band dopo poco più di un anno e mezzo dalla sua dipartita; con il cantante gli Asking Alexandria hanno realizzato il quinto album omonimo, uscito il 15 dicembre 2017.[3]


We Are Harlot e carriera solista


Worsnop con i We are Harlot al Rock am Ring 2015
Worsnop con i We are Harlot al Rock am Ring 2015

Il 30 marzo 2015 è stato pubblicato dalla Roadrunner Records l'album di debutto dei We Are Harlot, dal titolo omonimo. Le origini del gruppo risalgono al 2011 a Los Angeles, quando Worsnop ha avuto i primi contatti con il chitarrista Jeff George e successivamente con il batterista Bruno Agra. L'album, caratterizzato da suono meno heavy, segna l'inizio di un nuovo capitolo nella carriera del cantante, il quale aveva già dichiarato di aver perso interesse nel cantare e comporre canzoni in stile metalcore.[4]

In seguito alla pubblicazione dell'album, il gruppo ha visto il proprio debutto internazionale presso il Sonisphere Festival tenuto a Milano il 2 giugno 2015, evento al quale hanno partecipato Hawk Eyes, Three Days Grace, Gojira, Meshuggah, Faith No More e Metallica.

Il 1º aprile 2016 Worsnop ha pubblicato il videoclip del brano I Got Bones, volto ad anticipare il suo album di debutto dal titolo provvisorio The Prozac Sessions,[5] successivamente rinominato The Long Road Home e annunciato per il 17 febbraio 2017.[6]


Discografia



Da solista



Con gli Asking Alexandria



Con i We Are Harlot



Note


  1. (EN) To all my friends and fans, su loudwire.com, Loudwire, 23 gennaio 2015. URL consultato il 6 giugno 2015.
  2. (EN) Asking Alexandria, It's with heavy heart..., su facebook.com, Facebook. URL consultato il 6 giugno 2015.
  3. (EN) ASKING ALEXANDRIA To Release Self-Titled Album In December; New Song 'Where Did It Go?' Now Available, su blabbermouth.net, Blabbermouth.net, 24 ottobre 2017. URL consultato il 21 dicembre 2017.
  4. (EN) May 2015, su rocksound.tv, Rock Sound. URL consultato il 6 giugno 2015.
  5. (EN) Ex-Asking Alexandria Frontman Danny Worsnop Releases His Country/Rock Single "I Got Bones", su theprp.com, 2 aprile 2016. URL consultato il 2 aprile 2016.
  6. (EN) Danny Worsnop "The Long Road Home" Digipack CD, su webstore.earache.com, Earache Records. URL consultato il 22 ottobre 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 315940116 · ISNI (EN) 0000 0004 4878 9354 · Europeana agent/base/129987 · GND (DE) 1069959278 · BNF (FR) cb17117404p (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-315940116
Portale Biografie
Portale Heavy metal
Portale Rock

На других языках


[en] Danny Worsnop

Danny Robert Worsnop (born 4 September 1990) is an English singer most prominently known as the lead vocalist of rock bands Asking Alexandria and We Are Harlot.[1] He has worked with several artists including I See Stars, With One Last Breath, Breathe Carolina, Memphis May Fire, The Word Alive, All That Remains, and Testarossa, providing guest vocals on several songs.[2]

[es] Danny Worsnop

Daniel Robert Worsnop (Gilberdyke, Beverley, 4 de septiembre de 1990) es un multiinstrumentista británico-estadounidense. Es vocalista de Asking Alexandria y fundador y vocalista de We Are Harlot. Actualmente vive en Dallas, Texas. Ha trabajado con varios artistas incluyendo I See Stars, With One Last Breath, Breathe Carolina y Memphis May Fire, ofreciendo voces invitadas en varias canciones. En 2011 la revista Revolver colocó a Danny en el puesto 21 en su lista de Las 100 estrellas de rock más grandes del mismo año. Worsnop también mantiene una carrera musical en solitario. Lanzó su primer álbum en solitario de larga duración, The Long Road Home, en febrero de 2017
- [it] Danny Worsnop

[ru] Уорсноп, Дэнни

Дэниэл Роберт Уорсноп (род. 4 сентября 1990 года) — британский музыкант, наиболее известный как вокалист Asking Alexandria и We Are Harlot. Также занимается сольным творчеством, выпустив два студийных альбома.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии