music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Darin Zanyar, meglio noto come Darin (Stoccolma, 2 giugno 1987), è un cantante svedese di origine curda rivelatosi partecipando alla prima edizione del talent show svedese Idol classificandosi secondo. Da allora è diventato uno degli artisti svedesi di maggior successo e i suoi dischi hanno raggiunto il vertice delle classifiche di vendita.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Darin (disambigua).
Darin
Nazionalità Svezia
GenerePop
Rhythm and blues
Periodo di attività musicale2004  in attività
EtichettaSony BMG (2004-2009)
EMI (2007-attivo)
Universal Music (2009-attivo)
Album pubblicati6
Studio6
Sito ufficiale

Biografia



2004: Idol


Nella primavera del 2004, Darin si presenta alle audizioni di Idol, cantando God Must Have Spent a Little More Time On You degli 'N Sync. I quattro giudici restano colpiti e prendono Darin nel programma. Grazie alla giuria e al televoto, Darin arriva in finale, ma si classifica secondo, dopo Daniel Lindstrom.


2005-2006: The Anthem, Darin e DVD


Terminato lo show, Darin firma un contratto con la Sony BMG e a gennaio del 2005 pubblica il suo primo singolo Money For Nothing che si piazza alla numero uno e viene certificato disco di platino[1]. Il 16 febbraio esce il suo album di debutto, The Anthem, che ottiene anch'esso il disco di platino piazzandosi alla posizione numero uno della chart svedese. Nello stesso anno, un secondo album Darin viene pubblicato, posizionandosi anch'esso in vetta alla classifica[2]. Questo album ha un sound un po' differente dal primo: lavora molto con RedOne, produttore discografico di fama internazionale che ha lavorato artisti come Michael Jackson, Lady Gaga, Akon, con cui co-scrive la sua hit più conosciuta al mondo, chiamata Step Up, che raggiunge la prima posizione in Svezia e la nona in Finlandia. In seguito anche l'album viene pubblicato in Finlandia, ma solo digitalmente, fermandosi alla posizione numero 13. In totale l'album vende 70 000 copie, ricevendo un disco di platino dall'IFPI.

Nel 2006 parte il tour per promuovere l'album, lo Step Up To The Party Tour, che lo vede esibirsi in tutta la Svezia e in alcune altre città della Scandinavia. Alcuni video e foto del tour sono stati inseriti nel Tour Videos Interview, primo DVD di Darin pubblicato il 25 ottobre 2006. Oltre a Step Up, altri due singoli vengono estratti dall'album: Who's That Girl e Want Ya, entrambi entrati in top 10 ed entrambi pubblicati anche in Finlandia.


2006-2007: Break the News e debutto in Germania


A novembre del 2006, Darin pubblica un nuovo album, il suo terzo: Break the News. L'album debutta in classifica alla posizione numero uno, divenendo il terzo album consecutivo a raggiungere la prima posizione, e viene certificato disco d'oro la prima settimana di vendite[3]. Dall'album sono estratti complessivamente quattro singoli, due dei quali realizzati solo digitalmente. Il primo è Perfect che raggiunge la posizione numero 3 in Svezia e 4 in Finlandia: è il singolo di Darin che ha raggiunto la più alta posizione fuori dalla Svezia.

Darin promuove il disco con un piccolo tour in 10 città[4]. Un altro elemento della promozione è il piazzamento di enormi poster raffiguranti la copertina dell'album in tre città: Stoccolma, Göteborg e Malmö[5]. Un secondo tour, ma ufficiale, si apre nella primavera: si tratta del Pure Desire Tour che lo vede esibirsi in numerose città della Svezia. Grazie al successo riscosso nel suo Paese, Darin firma un nuovo contratto con la casa discografica tedesca EMI per pubblicare singoli e album in Germania, Austria e Svizzera. Il primo singolo ad essere pubblicato è Insanity, nell'Agosto 2007, che entra in top 20 in Germania e in top 50 in Austria.


2008-2009: Flashback


Nel 2008, Darin inizia a lavorare per il suo quarto album Flashback con RedOne e David Jassy. Il disco viene pubblicato il 3 dicembre e si ferma alla posizione numero 10: è il primo album di Darin a non raggiungere la prima posizione. Da quest'album sono estratti 5 singoli: Breathing Your Love, See U At The Club, What If, Runaway, Karma. Solo due di questi sono cd fisici, ovvero il disco d'oro Breathing Your Love, un duetto con la cantante statunitense Kat DeLuna, e What If, una canzone anti-bullismo. I singoli raggiungono rispettivamente le posizioni 2 e 51, ma l'album ha uno scarso successo, rimanendo in classifica per sole 5 settimane e vendendo complessivamente solo 16 000 copie[6]. A questo punto Darin lascia la Sony Music per firmare con la Universal, nel 2009.

Il 9 ottobre 2009 Darin reinterpreta Viva la vida dei Coldplay nella prima puntata di Idol. La canzone è pubblicata digitalmente il giorno stesso, raggiunge la prima posizione e viene certificata disco d'oro[7].


Melodifestivalen 2010


Darin al Sommarkrysset 2012
Darin al Sommarkrysset 2012

Il 3 novembre 2009 viene annunciato che Darin prenderà parte all'edizione annuale del Melodifestivalen[8][9], il concorso canoro che determina l'entrata della Svezia all'Eurovision Song Contest. Darin partecipa con la ballad You're Out Of My Life, procede nella finale e si classifica quarto con un totale di 117 punti ricevuti.


2010: Lovekiller, quinto album


Il primo giugno il sito ufficiale della Universal annuncia che l'album Lovekiller verrà pubblicato il 18 agosto e preceduto da un singolo omonimo[10]. Il 4 giugno a Karlshamn inizia una tournée estiva di 17 date complessive di cui una in Finlandia. In occasione del matrimonio reale di Vittoria di Svezia con Daniel Westling, la SVT chiede a Darin di scrivere una canzone speciale[11][12]. La canzone Can't Stop Love esce digitalmente il 19 giugno, appunto il giorno del matrimonio, e raggiunge la posizione numero 13 nella chart. Come annunciato in precedenza, il singolo Lovekiller viene pubblicato digitalmente il 13 luglio e raggiunge la posizione numero 6 in classifica. Finalmente il tanto atteso album viene pubblicato su iTunes il 16 agosto e due giorni dopo nei negozi di dischi in Svezia. L'album debutta alla posizione numero 2 ricevendo il disco d'oro nella prima settimana di vendite; successivamente raggiunge il top della chart: è il suo quinto album consecutivo in top 10, il quarto in prima posizione.


2012 e 2013


Il 10 febbraio 2012 è uscito un nuovo singolo, Nobody Knows, che ha raggiunto la prima posizione della classifica svedese di iTunes il giorno stesso della sua pubblicazione. Il 30 gennaio 2013 è uscito un nuovo album, intitolato Exit, contenente 10 tracce, tra cui i singoli Playing With Fire e Check You Out.

Il 22 febbraio dello stesso anno un altro singolo, So Yours, è stato pubblicato in Austria, Svizzera e Germania.


Altre informazioni



Premi



Discografia


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Darin.

Album



DVD



Singoli



Note


  1. Debut Chart Topper "swedishcharts"
  2. Sophomore Success "swedishcharts".
  3. Break The Top Of The Charts "swedishcharts".
  4. Album Promo Tour. "Official Site".
  5. Swedish Poster Promos. "Official Gallery".
  6. Flashback Chart "swedishcharts".
  7. Viva La Vida Goes Gold Archiviato il 24 luglio 2011 in Internet Archive. "Darin Official".
  8. Darin To Enter Melodifestivelan "ScandiPop". Retrieved November 3rd 2009.
  9. Darin The First Jokern Archiviato l'11 febbraio 2010 in Internet Archive. "Oikotimes". Retrieved January 2nd 2010.
  10. Darin To Release New Album Archiviato il 29 settembre 2011 in Internet Archive.. universalmusic.se.
  11. Darin's Royal Appointment Archiviato il 29 settembre 2011 in Internet Archive."www.universal.se". "Retrieved June 19, 2010.
  12. Darin framför en specialskriven låt till bröllopsparet "www.darin.nu". "Retrieved June 19, 2010".

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 80216433 · ISNI (EN) 0000 0000 5825 0740 · LCCN (EN) n2016011466 · GND (DE) 135486785 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2016011466
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[de] Darin

Darin Zanyar (* 2. Juni 1987 in Stockholm) ist ein schwedischer Popsänger mit kurdischen Wurzeln. Darin veröffentlichte sein erstes Album 2005. Seitdem hatte er sechs Nummer-eins-Alben in den Charts. Er arbeitet mit erfolgreichen Produzenten, Songschreibern und Künstlern zusammen, wie zum Beispiel Lil Jon, Kat De Luna und Leona Lewis.

[en] Darin (singer)

Darin Zanyar (born 2 June 1987), known simply as Darin, is a Kurdish-Swedish pop singer and songwriter born in Stockholm. He is one of Sweden's best-selling artists with seven number one albums.[1]

[es] Darin Zanyar

Darin Zanyar, nacido el 2 de junio de 1987 en Estocolmo, es un artista pop sueco. Canta y compone temas pop en inglés y sueco. Es conocido como uno de los best sellers de Suecia, con 7 álbumes número uno. Es una leyenda por haber trabajado con RedOne antes de ser un referente mundial (compositor estrella de los inicios de Lady Gaga). Fue el runner-up en 'Idol' (versión sueca) y firmó con Sony-BMG.

[fr] Darin (chanteur)

Darin Zanyar, plus connu sous le nom de Darin, est un chanteur suédois d'origine kurde né le 2 juin 1987 à Stockholm.
- [it] Darin

[ru] Дарин (певец)

Дарин Заньяр (швед. Darin Zanyar, 2 июня 1987, Стокгольм) — шведский поп-певец курдского происхождения[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии