music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Doina Badea (Craiova, 6 gennaio 1940Bucarest, 4 marzo 1977) è stata una cantante rumena di musica leggera.

Doina Badea
Nazionalità Romania
Genereleggera
Periodo di attività musicale1960  1977

Biografia


Si diplomò alla Scuola d'arte di Craiova iniziando immediatamente la sua collaborazione con il coro della Filarmonico di stato "Oltenia", con il quale organizzò diversi tournée e spettacoli. Collaborò con teatri musicali e di rivista nel paese. Debuttò nel 1960 sul palcoscenico del teatro di Deva[1].

Nel 1963 fu impiegata al Teatro "Constantin Tănase" di Bucarest, fece diverse apparizioni in TV e alla radio e registrò dischi per Electrecord. Partecipò a tournée all'estero e la sua apparizione all'Olympia di Parigi fu uno dei suoi maggiori successi. Così come i due recital che tenne al Festival internazionale "Il cerbo d'oro", nel 1968 e 1971.

Nel 1966 partecipò al Festival di Sanremo[2] e l'anno seguente al Festival internazionale della canzone di Sopot[3].

Morì insieme a suo marito Traian e ai due figli maschi nella loro appartamento dietro la Casa Şuţu (oggi il Museo de storia di Bucarest) il 4 marzo durante il terremoto del 4 marzo 1977[4].


Eredità


Fu soprannominata "Dalida della Romania"[5]. Il musicologo George Sbârcea scrisse sul fenomeno Doina Badea:

«Aveva davvero un suo modo di interpretare qualsiasi canzone, una particolare risonanza dei toni. Non assomiglia a nessuno e nessuno riuscirà a imitarlo, perché Doina Badea è un'apparizione singolare, alla quale anche quelli indifferenti riconoscono la sua unicità irripetibile. Forse anche i musicisti di musica leggera rumeni meno noti hanno ascoltato almeno una volta nella vita della canzone "Cânta un matelot ..." composta da Vasile Veselovschi, sul testo di Ion Minulescu, e "Ploaia și noi" di Vasile Vasilache Jr su un testo di Flaviei Buref. Sono solo due dei grandi successi del cantante, che se non avessero la speciale interpretazione di Doina Badea, non avrebbero lo stesso impatto. Come sapeva intrufolarsi lei in una melodia che i compositori le avevano affidato con una molteplicità di malinconia! E quale interiorizzazione elegiaca ha conquistato le canzoni che ha interpretato, facendo sì che i successi si siano diffusi in tutto il paese![6]»


Discografia


Album
Singoli e EP

Premi e riconoscimenti


Venne premiata nel 1963 al Festival nazionale di musica leggera di Mamaia per l'esecuzione della canzone di George Grigoriu Spre soare zburăm e un anno dopo, nell'ambito dello stesso festival fu premiata per i brani Tu di Vasile Veselovschi e Nimeni di Henri Mălineanu.


Note


  1. In Memoriam Doina Badea, amosnews, 3 luglio 2007
  2. Doina Badea – Festival Sanremo 1966, discogs
  3. Doina Badea Și Constantin Drăghici La Festivalurile Internaționale 1967 – Sopot, discogs
  4. Destin frănt de ruine Archiviato il 29 novembre 2014 in Internet Archive., Jurnalul, 10 settembre 2007
  5. Dalida a Romăniei Archiviato il 20 giugno 2017 in Internet Archive., jurnalul, 10 settembre 2007
  6. Doina muzicii fara egal, Jurnalul

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Doina Badea

Doina Badea (6 January 1940, Craiova - 4 March 1977, Bucharest) was a Romanian singer of popular music. In 1960 she made her debut at the musical theatre in Deva where she was noted for her extraordinary voice. She had many spectacles in other countries than Romania and performed at Olympia (Paris). She was appreciated by many musicologists and had received a number of prizes. Badea died in the 1977 Vrancea earthquake.[1][2] Even after many years since her death she is considered one of the most popular Romanian female singers.
- [it] Doina Badea



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии