music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Duncan Laurence, pseudonimo di Duncan de Moor (Spijkenisse, 11 aprile 1994), è un cantautore olandese.

Duncan Laurence
Duncan Laurence con il trofeo dell'Eurovision Song Contest 2019
Nazionalità Paesi Bassi
GenerePop[1]
Periodo di attività musicale2014  in attività
StrumentoVoce, pianoforte
EtichettaCapitol Records, Spark
Album pubblicati1
Studio1
Sito ufficiale

Ha rappresentato i Paesi Bassi all'Eurovision Song Contest 2019 con il brano Arcade, che ha vinto la manifestazione con 492 punti.


Biografia


Duncan de Moor si è fatto conoscere al grande pubblico partecipando alla quinta edizione di The Voice of Holland. Nelle blind audition, de Moor si è esibito con Sing di Ed Sheeran, passando l'audizione ed entrando a far parte del team di Ilse DeLange.[2] Dopo aver superato i duelli accede ai live, dove riesce ad arrivare fino alle semifinali prima di essere eliminato.

Nel 2018 Duncan si è laureato alla Rock Academy di Tilburg, dove ha studiato per diventare cantautore e produttore musicale. Ha vissuto anche del tempo a Londra e Stoccolma per imparare a scrivere la sua musica. Insieme a Jihad Rahmouni, ha co-scritto il brano Closer, inserito nell'album New Chapter#1: The Chance of Love, del K-Pop duo TVXQ.[3]

Il 21 gennaio 2019 è stato confermato che l'ente televisivo nazionale olandese AVROTROS l'ha selezionato internamente come rappresentante nazionale per l'Eurovision Song Contest 2019.[4] Il brano con cui ha rappresentato i Paesi Bassi all'Eurovision Song Contest, Arcade, è stato pubblicato il 7 marzo 2019.[4][5] Il brano ha vinto il contest con 498 punti, di cui 261 dal televoto e 237 dalle giurie. È risultato il secondo più votato dal pubblico ed il terzo preferito dai giurati. Ha vinto il televoto di Belgio e Romania ed è risultato il più popolare fra le giurie di Francia, Israele, Lettonia, Lituania, Portogallo e Svezia. I Paesi Bassi hanno così ottenuto il diritto di organizzare l'Eurovision Song Contest 2020 (che è stato successivamente cancellato a causa della pandemia di COVID-19).[6] Dopo la vittoria, Duncan si è imbarcato in un tour in giro per l'Europa, il Duncan Laurence: EU Tour 2019.

Nel 2020 l'artista ha pubblicato l'EP Worlds on Fire e, successivamente, i singoli Someone Else, Yet e Last Night. Il suo album di debutto, Small Town Boy, stato pubblicato il successivo 13 novembre.[7] Sempre nel 2020 ha collaborato con Armin van Buuren nel brano Feel Something.[8] Il 27 novembre 2020 ha pubblicato una seconda versione di Arcade, questa volta in collaborazione con Fletcher.[9] Due giorni dopo ha eseguito il suo successo eurovisivo insieme a Roksana Węgiel e Viki Gabor al Junior Eurovision Song Contest 2020.[10] Inoltre, nello stesso periodo, Arcade riscopre popolarità su TikTok e ad aprile 2021 entra per la prima volta nella Billboard Hot 100 statunitense al numero 100, divenendo il primo brano vincitore della competizione ad irrompere nella classifica dal 1976.[11] Coinvolto anche nell'organizzazione dell'Eurovision Song Contest 2021, riconfermato in Paesi Bassi, è premiato durante la prima semifinale per il miliardo di riproduzioni in streaming di Arcade, ma la successiva positività al COVID-19 lo ha costretto a saltare la finale dove oltre a esibirsi con due brani avrebbe premiato come tradizione il vincitore.[12]


Vita privata


Nel 2016 ha fatto coming out dichiarandosi bisessuale.[13] In una conferenza stampa prima della finale dell'Eurovision Song Contest 2019 sul suo orientamento sessuale ha affermato: "Sono più di un semplice artista, sono una persona, sono un essere vivente, sono bisessuale, sono un musicista e sono pronto a mostrarmi per chi sono. E sono orgoglioso di avere la possibilità di mostrare ciò che sono, chi sono".[14]


Discografia



Album



EP



Singoli



Come artista ospite


Tournée



Note


  1. (EN) Liam Martin, Duncan Laurence, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 21 ottobre 2022.
  2. (EN) David Popescu, Netherlands: Duncan Laurence on his way to Tel-Aviv!, su escunited.com, 21 gennaio 2019.
  3. (NL) Danja Koeleman, Duncan Laurence naar Songfestival: Wie is de 24-jarige zanger?, su nu.nl, 21 gennaio 2019.
  4. (EN) Evert Groot, Duncan Laurence will represent The Netherlands this year, su eurovision.tv. URL consultato il 21 gennaio 2019.
  5. (EN) The Netherlands: Duncan Laurence To Sing “Arcade” In Tel Aviv, su eurovoix.com. URL consultato il 6 marzo 2019.
  6. (EN) Results of the Grand Final of Tel Aviv 2019 - The Netherlands, su eurovision.tv. URL consultato il 19 maggio 2019.
  7. (EN) Tim Jumawan, Duncan Laurence to release debut album 'Small Town Boy' on November 13, su escxtra.com. URL consultato il 2 ottobre 2020.
  8. (EN) Tim Jumawan, Duncan Laurence collaborates with Armin Van Buuren for 'Feel Something', su escxtra.com. URL consultato il 7 novembre 2020.
  9. (EN) Tim Jumawan, Duncan Laurence re-releases 'Arcade' with Fletcher, su escxtra.com. URL consultato il 30 novembre 2020.
  10. (EN) Paraig Muldoon, Junior Eurovision 2020 interval acts: Duncan Laurence, Alicja, Viki Gabor and Roksana Wegiel to perform, su wiwibloggs.com. URL consultato il 30 novembre 2020.
  11. (EN) Gary Trust, Duncan Laurence's 'Arcade' Is First Eurovision Song Contest Winner to Hit Hot 100 in 45 Years, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 15 aprile 2021.
  12. (NL) Duncan Laurence verrast met prijs voor 1 miljard streams Arcade, su rtlboulevard.nl, RTL Boulevard. URL consultato il 21 giugno 2021.
  13. (EN) The Netherlands' Duncan Laurence wins Eurovision song contest, su news.yahoo.com, Yahoo! News. URL consultato il 22 maggio 2019.
  14. (EN) Matt Moore, Dutch Eurovision contestant Duncan Laurence comes out as bisexual, su gaytimes.co.uk, Gay Times. URL consultato il 22 maggio 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 1137155411321308940009 · ISNI (EN) 0000 0004 7611 0951 · GND (DE) 1182070280
Portale Biografie
Portale Eurovisione
Portale LGBT

На других языках


[de] Duncan Laurence

Duncan Laurence (eigentlich Duncan de Moor, * 11. April 1994 in Spijkenisse, Niederlande) ist ein niederländischer Sänger und Songwriter.[3] Als Interpret des Liedes Arcade gewann er den Eurovision Song Contest 2019 und errang damit den fünften Sieg für die Niederlande bei diesem Wettbewerb.

[en] Duncan Laurence

Duncan de Moor (Dutch pronunciation: [ˈdʏŋkən də moːr]; born 11 April 1994),[1] known professionally as Duncan Laurence, is a Dutch singer-songwriter. He represented the Netherlands in the Eurovision Song Contest 2019 with his song "Arcade" and went on to win the competition, giving the Netherlands its first Eurovision win since 1975.[2][3] "Arcade" became one of the most successful Eurovision Song Contest winning entries on streaming platforms and international charts in recent history. Prior to Eurovision, Laurence was a semi-finalist in the fifth season of The Voice of Holland.

[es] Duncan Laurence

Duncan de Moor (Spijkenisse, 11 de abril de 1994), conocido profesionalmente como Duncan Laurence, es un cantautor neerlandés. Representó a Países Bajos en el Festival de la Canción de Eurovisión 2019 con la canción «Arcade» quedando en primer lugar, con un total de 498 puntos.[1]

[fr] Duncan Laurence

Duncan Laurence, nom de scène de Duncan de Moor, né le 11 avril 1994 à Spijkenisse, est un auteur-compositeur-interprète néerlandais, connu pour avoir remporté le concours Eurovision de la chanson 2019.
- [it] Duncan Laurence

[ru] Лоуренс, Дункан

Ду́нкан де Мор (нидерл. Duncan de Moor), также известный как Ду́нкан Ло́уренс (англ. Duncan Laurence; род. 11 апреля 1994, Спейкениссе, Нидерланды)  поп-певец, победитель курса песни «Евровидение-2019», прошедшего в Тель-Авиве, Израиль,[4][5] с песней «Arcade»[6].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии