music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Elio Gandolfi (Argenta, 26 giugno 1951) è un cantante italiano attivo negli anni sessanta.

Elio Gandolfi
Elio Gandolfi
Nazionalità Italia
Periodo di attività musicale1965  1986

Nasce a Traghetto, frazione del comune di Argenta (Ferrara) ai confini con la provincia di Bologna.

Agli esordi viene accostato a Gianni Morandi, non tanto per lo stile canoro (profondamente diverso), quanto per una vaga rassomiglianza e la giovane età, dato che a soli 16 anni vince il Festival di Castrocaro 1967 assieme all'altrettanto giovane Giusy Romeo (poi nota con lo pseudonimo di Giuni Russo).

Acquisisce così il diritto di partecipare al Festival di Sanremo 1968, dove interpreta La vita in abbinamento con Shirley Bassey. Nello stesso anno prende parte al Cantagiro nel Girone B, con il brano Un anno di più, classificandosi al terzo posto. Nello stesso anno partecipa a varie puntate della trasmissione Settevoci.

Partecipa quale ospite a diverse trasmissioni televisive e radiofoniche presentando brani quali Non c'è nessuno che mi vuol bene (Mino Reitano) e I giorni tuoi le notti mie (Ennio Morricone), colonna sonora rimasta inedita della trasmissione televisiva Giovanni ed Elviruccia con Paolo Panelli e Bice Valori.

Nel 1969 ritorna al Festival di Sanremo proponendo Il sole è tramontato in coppia con Checco Marsella, venendo nuovamente escluso dalla serata finale.

Nel 1972 tiene a battesimo le prime puntate di Canzoni in transito, un programma radiofonico fra i più fortunati dell'epoca di Radio Capodistria, ideandolo e conducendolo assieme a Ruggero Po.

La sua evoluzione artistica lo porta ad esercitare attività nell'ambiente teatrale divenendo "Artista del Coro" presso il Teatro Comunale di Bologna.

Affermatosi nei concorsi: "Voci liriche italiane" sotto la direzione di Maurizio Rinaldi e di Franca Valeri, nonché del concorso per "Voci verdiane" in Busseto (Parma) diretto dal Maestro Carlo Bergonzi debutta quale baritono in diverse produzioni.


Discografia 45 giri



Apparizioni



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии