music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Emmelie Charlotte-Victoria de Forest (Randers, 28 febbraio 1993) è una cantante danese.

Emmelie de Forest
Emmelie de Forest all'Eurovision Song Contest 2013
Nazionalità Danimarca
GenerePop
Folk
Periodo di attività musicale2013  in attività
EtichettaCosmos Music
Album pubblicati2
Studio2
Sito ufficiale

Ha rappresentato la Danimarca all'Eurovision Song Contest 2013 con il brano Only Teardrops, vincendo la manifestazione musicale con 281 punti.


Biografia


Nata a Randers da madre danese, Marianna Birgitte Gudnitz, e padre svedese, Ingvar de Forest, dopo il divorzio dei genitori, avvenuto quando lei era ancora giovanissima, si è trasferita con la madre prima a Mariager e poi a Stoccolma.[1]

Iniziò a cantare dai 9 anni, collaborando, a soli 14 anni, con il musicista scozzese Fraser Neill ed apparendo in svariati festival minori.[2]

Nel 2011 si trasferisce nella capitale Copenaghen, iscrivendosi al Katrine Sadolins "Complete Vocal Institute" per cantanti che non hanno ancora completato gli studi scolastici.


2013-2017: Eurovision Song Contest


La performance all'Eurovision Song Contest 2013
La performance all'Eurovision Song Contest 2013

Il 26 gennaio 2013 ha vinto il Dansk Melodi Grand Prix con il suo singolo di debutto, Only Teardrops, guadagnandosi il diritto di rappresentare la Danimarca all'Eurovision Song Contest 2013 di Malmö, in Svezia.

Si è esibita nella prima semifinale, tenutasi il 14 maggio, dove si è piazzata prima, e il 18 maggio alla finale, dove ha vinto l'edizione con 281 punti, decretando la 2ª vittoria danese degli anni 2000 e la 3ª in assoluto. In seguito si è esibita al Junior Eurovision Song Contest 2013 a Kiev, in Ucraina.[3][4]

L'anno successivo, in occasione dell'Eurovision Song Contest 2014, ha cantato il brano vincitore sia come opening act della prima semifinale e sia all'interno dell'intervallo della finale, dove ha poi eseguito il suo nuovo singolo, Rainmaker.

Si è esibita al Campionato europeo di pallavolo maschile ospitato dal suo paese dopo la finale e prima delle premiazioni, e in tale occasione ha presentato il suo secondo singolo, Hunter & Prey.

Il 18 agosto 2014 è uscita la versione audio della sua nuova canzone Drunk Tonight e successivamente, il 25 agosto, è uscito il video ufficiale. Il 10 agosto 2015 lancia il nuovo singolo Hopscotch, con cui tenta il rilancio. Il video è stato girato tra le vie del centro storico di Roma (via del Governo Vecchio, nei pressi di Piazza Navona) e nel caratteristico borgo di Calcata, in provincia di Viterbo.[5]

Nel dicembre 2015 lascia la Universal Music Group e firma un contratto con la svedese Cosmos Music.[6]

L'esibizione di Lucie Jones all'ESC 2017 di Kiev
L'esibizione di Lucie Jones all'ESC 2017 di Kiev

Nel 2016 ha collaborato alla composizione del singolo Never Alone per la cantante Anja Nissen (partecipante al Dansk Melodi Grand Prix 2016) e nel 2017 ha scritto, con Daniel Salcedo e Lawrie Martin, la canzone Never Give Up on You per la cantante inglese Lucie Jones (rappresentante del Regno Unito all'Eurovision Song Contest 2017).[7]

Nel 2018 esce il suo secondo album, History.[8]


Discografia



Album in studio



Singoli



Note


  1. (DA) Danske Emmelie kan vinde aftenens Melodi Grand Prix, in Kristeligt Dagblad, 18 maggio 2013. URL consultato il 4 settembre 2018.
  2. (EN) Meet Fraser Neill, the Scots folk musician behind Eurovision’s Emmelie de Forest, su The Spectator, 25 maggio 2013. URL consultato il 7 marzo 2019.
  3. (EN) Eurovision Song Contest Malmö 2013, su eurovision.tv. URL consultato il 19 maggio 2020.
  4. (EN) Emmelie de Forest to perform at Junior 2013, su eurovision.tv. URL consultato il 19 maggio 2020.
  5. Emmelie De Forest promuove Roma e Calcata nel suo ultimo video, su eurofestivalnews.com. URL consultato il 21 settembre 2015.
  6. (SV) ESC-vinnaren Emmelie de Forest finner fristad på ny singel, in Mynewsdesk. URL consultato il 4 settembre 2018.
  7. (EN) David Robichaud, Lucie Jones will represent the United Kingdom at Eurovision 2017, su eurovisionary.com, 27 gennaio 2017. URL consultato il 19 maggio 2020.
  8. (EN) Stratos Agadellis, Eurovision Denmark: Emmelie de Forest returns with new album History, su esctoday.com, 11 febbraio 2018. URL consultato il 19 maggio 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 304569159 · ISNI (EN) 0000 0004 1014 8455 · Europeana agent/base/138019 · GND (DE) 1036622258 · BNF (FR) cb16740783g (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-304569159
Portale Biografie
Portale Eurovisione

На других языках


[de] Emmelie de Forest

Emmelie de Forest (* 28. Februar 1993 in Randers als Emmelie Charlotte-Victoria Engstrøm) ist eine dänische Popsängerin, die 2013 für Dänemark den Eurovision Song Contest mit dem Lied Only Teardrops gewann.

[en] Emmelie de Forest

Emmelie Charlotte-Victoria de Forest (born 28 February 1993) is a Danish singer and songwriter.

[es] Emmelie de Forest

Emmelie Charlotte-Victoria de Forest (28 de febrero de 1993), conocida como Emmelie de Forest, es una cantante danesa. Tras ganar el Dansk Melodi Grand Prix 2013, representó a Dinamarca en Festival de la Canción de Eurovisión 2013 que se celebró en Malmö, Suecia, con la canción "Only Teardrops", alzándose con la victoria.[1]

[fr] Emmelie de Forest

Emmelie Charlotte-Victoria de Forest, née le 28 février 1993 à Randers, est une chanteuse danoise.
- [it] Emmelie de Forest

[ru] Де Форест, Эммили

Эммили[1][2] Шарлотта-Виктория де Форест (дат. Emmelie Charlotte-Victoria de Forest; 28 февраля 1993, Раннерс, Дания) — датская певица, победительница конкурса песни «Евровидение 2013» с композицией «Only Teardrops»[1][2][3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии