Fortuna, pseudonimo di Fortunée Joyce Safdié (San Paolo, 1958), è una cantante e compositrice brasiliana di origine ebraica. Dal 1992 trascrive e canta le antiche canzoni in lingua giudeo-spagnola[1].
![]() |
Questa voce sugli argomenti compositori brasiliani e cantanti brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Fortuna | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica etnica |
Periodo di attività musicale | 1992 – in attività |
Etichetta | Putumayo World Music |
Album pubblicati | 11 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nata nel 1958 a São Paulo in una famiglia sefardita, si è avvicinata alla musica e al canto sin da piccola. Negli anni '80 collabora col poeta ebreo-brasiliano Paulo Leminski, ma l'anno che ha cambiato la sua vita artistica è il 1991, quando compie un viaggio in Israele.
Ha cominciato, da questo momento, ad avvicinarsi alla cultura e alla musica sefardite[2] e a ricercare vecchie melodie per rielaborarle in chiave moderna.
Ha tenuto concerti in molte città del Brasile[3] e anche all'estero, fra cui Gerusalemme, in occasione dei 3 000 anni di fondazione della città[4]. Fra le sue numerose esibizioni, si ricordano il concerto con il coro del monastero benedettino di San Paolo e con il gruppo Coro do Guri[5].
![]() | ![]() |