Gel, pseudonimo di Corrado Ferrarese (Roma, 27 novembre 1978), è un rapper e cantautore italiano, noto per la sua militanza nel collettivo TruceKlan.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti è ritenuta da controllare.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Gel | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Hardcore hip hop Conscious hip hop Gangsta rap Horrorcore Pop |
Periodo di attività musicale | 1993 – in attività |
Etichetta | Sony Music, LoStudio |
Album pubblicati | 4 |
Studio | 4 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La sua carriera iniziò nel 1993 come writer nel collettivo ZTK (Zu Tang Klan);[1] nell'estate del 1999 formò i Truceboys insieme a Cole e Metal Carter, pubblicando l'anno successivo l'EP omonimo. Al trio si aggiunse anche Noyz Narcos e nel 2003 pubblicarono l'album in studio Sangue, prodotto da DJ Kimo.
Gel nel 2004 venne affiancato dalla rapper Legayon, ex-componente dei Sud Sound System, realizzando l'album Just Married. A detta di Newsic, le sonorità risultano più accessibili rispetto alle altre produzioni del TruceKlan.[2] Le produzioni vengono affidate a DJ Sano Volcano, Noyz Narcos, Fuji, Reeks, e Beatmeyo. Il disco uscì attraverso La Grande Onda, etichetta fondata da Piotta, e comprende le collaborazioni di DJ Kimo, Gli Inferno, Tormento, Noyz Narcos, Mr. P, Benetti DC, Cole, Omar Lopez Valle, G-Max dei Flaminio Maphia, Metal Carter, Chicoria, Mystic One e Sista Flo.
Nel 2005 il rapper collaborò agli album di debutto solista di Noyz Narcos e Metal Carter, rispettivamente intitolati Non dormire e La verità su Metal Carter, mentre l'anno successivo realizzò con Metal Carter l'album I più corrotti, il quale conta collaborazioni sia con i membri del TruceKlan che con altri artisti come Inoki, Duke Montana e il collettivo Dogo Gang. Negli anni successivi Gel collaborò agli album Cosa avete fatto a Metal Carter? di Metal Carter, Verano zombie di Noyz Narcos e Underground Legend di Gast.
Nel 2008 pubblicò l'album Il ritorno, uscito con la Sony Music e incentrato sul suo risveglio dal coma dopo un'overdose avvenuta nel settembre 2006.[3] Il disco fu prodotto in gran parte da Meme, mentre i brani Lei e Spray sono stati prodotti da Fuji.
Nel marzo 2008 uscì il disco Ministero dell'inferno,[4] che vede come protagonista il TruceKlan al completo affiancato da diversi nomi noti della scena hip hop underground e non, quali Club Dogo, Kaos, Santo Trafficante, Fabri Fibra, Gente de Borgata, Danno dei Colle der Fomento, e da realtà musicali totalmente slegate dal contesto hip hop: Cripple Bastards, Miss Violetta Beauregarde e Pinta Facile. La produzione delle basi è affidata a Lou Chano, Fuzzy, Rough, Don Joe, Noyz Narcos, C.U.N.S., Giordy Beat e DJ Gengis Khan.[5]
Nel 2012 Gel ha pubblicato per la SunnyBit l'EP Mirò, caratterizzato da atmosfere soft e melodie orientate verso il pop rock. L'EP è stato promosso dal videoclip del brano omonimo, nel quale Gel appare vestito da donna.
Nel 2014 Gel pubblica il singolo Sangue e nello stesso anno, attraverso la propria pagina Facebook, ha annunciato il ritiro dalla scena musicale.[6] Tuttavia, nel corso del 2015 Gel ha contribuito vocalmente alla realizzazione del brano A volte del rapper Fabri Fibra, contenuto in Squallor. A febbraio 2016 ha invece pubblicato un nuovo singolo intitolato Io non sono buono, che ha anticipato l'uscita dell'omonimo album, avvenuta il 29 aprile.[7]
Nel 2017 è stata la volta dell'album Gel legge angeli e demoni,[8] anticipato dai singoli Irish Pub e La fortuna non esiste.
Parallelamente all'attività musicale Gel ha iniziato a lavorare come operatore sociale presso il C.E.I.S.,[9] struttura dedicata a persone con problemi di dipendenza; frutto di tale esperienza è stata la realizzazione del singolo Bella di sera, pubblicato il 20 aprile 2020 e il cui testo tratta la storia di una ragazza alle prese con le sue terribili avventure a causa delle dipendenze.[10]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27308904 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |