music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Gian Costello, pseudonimo di Gianfranco De Faccio (Latisana, 2 aprile 1934Battaglia Terme, 7 gennaio 2004), è stato un cantante italiano.

Gian Costello
Nazionalità Italia
GenereMusica leggera
Periodo di attività musicale1958  1971
EtichettaPathé, Popular, Polaris
Album pubblicati1
Studio1
Live0
Raccolte0

Biografia


Ha iniziato la carriera negli anni '50 come cantante del complesso Franco e i "G.5".

Nel 1960 partecipa alla Sei giorni della canzone con Prima o poi, e l'anno successivo ritorna alla stessa manifestazione con Un'anima tra le mani.

Sempre nel 1960 partecipa con Cinzia al Burlamacco d'oro, vincendo il Burlamacco d'argento; l'anno successivo vince il Burlamacco d'oro con Per noi due.

Ha partecipato al Festival di Sanremo 1962 con Due cipressi, in abbinamento con Lucia Altieri.[1] Nello stesso anno partecipa al Festival di Vibo Valentia, dove conquista il quarto posto.

Nel 1963 partecipa al Festival di Pesaro con Mariolina.

Ha raggiunto la finale del Disco per l'Estate 1964 con Week end in Portofino; ha poi partecipato con Ed in cambio tu a Un disco per l'estate 1966.[2]

Partecipa al Festival delle Rose 1964 con Pochi giorni fa, e due anni dopo ritorna alla stessa manifestazione con Ciao Italia.

È stato tra gli interpreti scelti da Giorgio Gaber per le sei puntate del programma televisivo di Rai2 Le nostre serate (Dicembre 1965-Gennaio 1966).[3]

Successivamente ha formato un complesso con il quale si è esibito anche all'estero.


Discografia parziale



Album



EP



Singoli



Note


  1. http://www.festival.vivasanremo.com/1962
  2. Autori Vari (a cura di Gino Castaldo), Dizionario della canzone italiana, ed. Curcio, 1990; alla voce Disco per l'estate, Un, di Enzo Giannelli, pagg. 566-570
  3. Fondazione Giorgio Gaber, televisione: 1965 Le nostre serate, programma in 6 puntate condotto da Giorgio Gaber

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии