Gandhi Bilel Djuna, noto anche con lo pseudonimo di Maitre Gims (Kinshasa, 6 maggio1986), è un rapper e produttore discograficodella Repubblica Democratica del Congo attivo principalmente in Francia.
In dieci anni di carriera ha venduto più di 6 milioni di album ed ha ottenuto 9 volte la certificazione di disco di diamante, soltanto in Francia.
È considerato uno dei migliori rapper francofoni della sua generazione, e un rappresentante del rap riflettuto e tecnico. Il suo terzo album da solista, Ceinture noire, ha conosciuto un successo mondiale: Gims, tra 2018 e 2019, si è esibito in tutta Europa, negli Stati Uniti e in Canada, fino a concludere il Fuegotour il 28 settembre 2019 allo Stade de France, in uno spettacolo con oltre 70'000 spettatori.
Nato a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo, da genitori cristiani, nel 2004 Gims si è convertito all’islam. È arrivato in Francia quando aveva due anni, da clandestino. Essendo senza documenti, è stato dato in affido ad altre famiglie fino al compimento dei 18 anni.[1][2] Proviene da una famiglia di musicisti: suo padre faceva parte della banda di Papa Wemba, mentre i due fratelli sono entrambi rapper. Maître Gims è vissuto sempre a Parigi e ha scelto il nome d’arte di Gims quando ha iniziato a fare rap alle scuole superiori, aggiungendo solo successivamente Maître al suo nome d’arte. Con il collettivo Sexion d'Assaut, di cui fa parte fin dalla fondazione, ha pubblicato vari album, ottenendo numerosi successi e duetti di fama internazionale. Si è sposato a 18 anni e ha cinque figli.
Nel maggio 2013 ha pubblicato l'album di debutto da solista Subliminal, vendendo oltre un milione di copie; nello stesso periodo ha lanciato la sua prima linea d'abbigliamento, Vortex, e l'etichetta discografica indipendente MMC (Monstre Marin Corporation). Nel 2015 ha pubblicato il secondo albo, Mon cœur avait raison, promosso dal singolo Est-ce que tu m'aimes?, quest'ultimo certificato disco di platino in Italia (Gims ha ricevuto questo riconoscimento al Festival di Sanremo il 9 febbraio 2016); nel 2018 pubblica il terzo albo, Ceinture noire; negli anni successivi pubblica nuove versioni dell'albo Ceinture Noire dal titolo Trascendance (2019) e Décennie (2020).
Nel 2019 ha collaborato con Maluma e J Balvin per la creazione di alcune canzoni dell'albo Ceinture noire Trascendance.
Nell'album dedicato ai suoi dieci anni di carriera, Ceinture noire Décennie, collabora con Dhurata Dora, Dj Assad e Niro.
Il 25 settembre 2020 pubblica su YouTube il singolo Immortel, che anticipa l'albo Le Fléau, una mixtape di 17 brani che vede la partecipazione di Kaaris, Leto, Heuss L'Enfoiré e Bosh, e uscita il 4 dicembre 2020; sarebbe dovuta uscire un mese prima, ma a causa delle restrizioni imposte dal governo francese per arginare la diffusione del COVID-19, l'uscita è stata posticipata dall'artista. Nel settembre dello stesso anno, Gims è protagonista di un documentario su Netflix intitolato GIMS: on the record.
Stile e influenze
La musica di Maître Gims si rifà all'hip hop e alla dance, con influenze di musica pop e musica latina.[3][4]
(FR) François Alvarez, Chronique de Subliminal, su music-story.com, 20 maggio 2013. URL consultato il 27 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2013).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии