music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Ginevra Lubrano, nota semplicemente come Ginevra (Torino, 22 giugno 1993), è una cantante italiana.

Ginevra
Finali di Musica da Bere nel 2019
Nazionalità Italia
GenereMusica elettronica
Periodo di attività musicale2019  in attività
EtichettaFactory Flaws, Asian Fake
Album pubblicati1
Studio1

Biografia


Cresciuta tra Collegno, Grugliasco e Torino, dopo essersi trasferita a Milano nel 2012 si è diplomata in canto al CPM Music Institute per poi laurearsi in Economia all'Università Statale.[1]

Fa il suo esordio nel marzo 2019 con l'EP Ruins, prodotto dal compositore e produttore milanese Francesco Fugazza. Nel mese di maggio partecipa alla decima edizione del concorso Musica da Bere, dove riceve la menzione speciale KeepOn Live[2] che la porta a settembre a suonare per la prima volta a Roma nell'ambito della manifestazione 'Na cosetta estiva.[3]

il 26 Giugno 2020 esce il secondo EP Metropoli, dove la cantautrice torinese canta in italiano. A settembre all'Arena di Verona partecipa in duetto con Ghemon insieme ad altri artisti al concerto evento Heroes trasmesso in streaming.[4] Nell'ottobre dello stesso anno è stata selezionata tra i 20 semifinalisti di Sanremo Giovani 2020 con il brano Vortice.[5]

Insieme a Mecna compone il brano Soli, pubblicato come singolo l'11 febbraio 2021, che vede la partecipazione vocale della stessa Ginevra e di Ghemon e ha come tema centrale il rapporto con la solitudine.[6] Scrive il brano Glicine con cui Noemi partecipa al Festival di Sanremo 2021 ed è autrice anche di alcuni brani dell'album Metamorfosi della cantautrice romana. Nello stesso anno partecipa al concerto del Primo Maggio a Roma.[7] L'estate 2021 la vede calcare i palchi del MI AMI Festival, del Linecheck Festival e del Liverpool Sound City.

Al Festival di Sanremo 2022, nella serata delle cover, Ginevra duetta con La Rappresentante di Lista, Cosmo e Margherita Vicario in una cover di Be My Baby delle Ronettes.[8]


Discografia



Album



EP



Singoli



Collaborazioni



Note


  1. Ginevra: “Torino è un’incubatrice d’arte, ma ho trovato la voce altrove”, su La Stampa, 1º maggio 2021. URL consultato il 6 aprile 2022.
  2. I Vincitori della 10ª edizione di Musica da Bere | Musica da Bere, su www.musicadabere.it, 1º dicembre 2019. URL consultato il 6 aprile 2022.
  3. https://twitter.com/ginevra_tw/status/1171761943444635648, su Twitter. URL consultato il 6 aprile 2022.
  4. Arianna Ascione, Achille Lauro e gli altri: il primo concerto in streaming (a pagamento) per rilanciare i live, su Corriere della Sera, 9 giugno 2020. URL consultato il 6 aprile 2022.
  5. Di Mary Adorno, Tutto su Ginevra, la voce che crea un Vortice di nostalgia per posti pieni d'amore e romanticissimi, su Cosmopolitan, 23 dicembre 2020. URL consultato il 6 aprile 2022.
  6. Elisabetta Condello, Mecna, Ghemon e Ginevra sono Soli insieme, su Cromosomi, 11 febbraio 2021. URL consultato il 6 aprile 2022.
  7. Videointervista a Ginevra dal Concerto del Primo Maggio, su All Music Italia, 1º maggio 2021. URL consultato il 6 aprile 2022.
  8. Sanremo 2022, chi è Ginevra, che duetta con La Rappresentante di Lista? Cognome, età, vita privata, canzoni, Instagram, su DonnaPOP, 27 gennaio 2022. URL consultato il 6 aprile 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии