music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

GionnyScandal, pseudonimo di Gionata Ruggieri (Pisticci, 27 settembre 1991), è un cantautore e produttore discografico italiano.

GionnyScandal
GionnyScandal nel 2012
Nazionalità Italia
GenerePop punk[1]
Emo rap[2]
Hip hop
Periodo di attività musicale2009  in attività
EtichettaUniversal Music Group
Gruppi attualiOne Last Kiss
Album pubblicati8
Studio8

Biografia


Nato a Pisticci, provincia di Matera, viene registrato all'anagrafe con il nome di Gionata Di Dio. A pochi mesi dalla nascita viene abbandonato in orfanotrofio dai suoi genitori biologici. Adottato da una nuova coppia, il suo cognome viene cambiato in Ruggieri e, all'età di due anni, si trasferisce a Seregno, comune della Brianza.[3] A quattro anni perde suo padre e rimane a vivere con la madre e la nonna. Dopo la morte della madre ad undici anni, trascorre l'adolescenza con la nonna, recentemente scomparsa.[3] Prima di avvicinarsi al rap, milita in una band emo in veste di cantante e chitarrista, influenzato da gruppi come Thirty Seconds to Mars, Bring Me the Horizon, My Chemical Romance, Simple Plan, Blink-182 e Sum 41.[4][5]

Nel 2009 inizia a suscitare interesse su YouTube con i video delle sue prime registrazioni. Intorno al 2010, inizia a farsi un nome nella scena rap italiana, incidendo nello stesso anno il suo primo brano "Senza Cancellare", dedicato ai genitori. I singoli più importanti, tra cui "Tu che cazzo ne sai di me", "Ci si vede sulle stelle" e "Grazie" vengono lanciati. Il 9 settembre 2011 pubblica il suo primo album in studio, Haters Make Me Famous, sotto l'etichetta di The Saifam Group. L'album lo porta al successo tra i rapper italiani, arrivando primo in meno di 24 ore nella top 10 dei dischi più venduti nella classifica generale di ITunes.

Nel 2019 collabora con Max Pezzali nel brano "Siamo quel che siamo", tratto dal disco dell'ex cantante degli 883, Qualcosa di nuovo. Il 29 novembre dello stesso anno esce il videoclip del brano sul canale YouTube di Pezzali.[6]

Il singolo "Salvami", pubblicato il 10 dicembre 2020, segna una svolta nela sua carriera artistica abbandonando, parzialmente, l'hip hop in favore del pop punk.

Il 7 maggio 2021 esce il primo disco pop punk Anti, in cui figura una collaborazione con Pierre Bouvier, leader del gruppo canadese Simple Plan[7], che debutta alla posizione numero ventisei nella classifica Fimi, con i singoli "Salvami", "Coca & Whisky" e "Desirée".

Nel giugno 2022 GionnyScandal dà vita a una band pop punk/post-hardcore[8] chiamata One Last Kiss, che tra gli altri comprende il chitarrista Mark the Hammer[9][10].


Discografia



Album in studio



Mixtape



Singoli



Collaborazioni



Note


  1. GionnyScandal, il rapper di successo nato a Pisticci cerca la sua famiglia naturale, su old.pisticci.com, 2 dicembre 2016. URL consultato il 26 agosto 2021.
  2. Intervista a GionnyScandal: "Non chiamatemi rapper, sono Emo", su supereva.it. URL consultato il 26 agosto 2021.
  3. GionnyScandal contro tutti: «Con “Anti” faccio la rivoluzione, è ora di aprire le orecchie», su billboard.it, 4 maggio 2021. URL consultato il 26 agosto 2021.
  4. MaxPezzali e Gionny Scandal, news.fidelityhouse.eu, https://news.fidelityhouse.eu/musica/max-pezzali-uscito-su-youtube-il-singolo-siamo-quel-che-siamo446851.html.
  5. GionnyScandal, "Anti" il mio manifesto pop-punk - Musica, su Agenzia ANSA, 4 maggio 2021. URL consultato il 7 maggio 2021.
  6. GionnyScandal si dà al post-hc con gli One Last Kiss, e tutte le news della settimana, su TBA Magazine, 22 agosto 2022. URL consultato il 22 agosto 2022.
  7. ONE LAST KISS: la band pop punk di GionnyScandal e Mark "The Hammer" Arata pubblica “Sweet Nightmare”, su Longliverocknroll.it, 14 giugno 2022. URL consultato il 4 luglio 2022.
  8. La Sad ci regala anche Summersad 3, e tutte le news della settimana, su TBA Magazine, 4 luglio 2022. URL consultato il 4 luglio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 305980401 · SBN MODV659316 · WorldCat Identities (EN) viaf-305980401
Portale Biografie
Portale Hip hop
Portale Punk

На других языках


[fr] GionnyScandal

GionnyScandal, né Gionata Ruggeri le 27 septembre 1991 à Pisticci[1] dans la province de Matera est un rappeur, chanteur de pop punk et compositeur italien.
- [it] GionnyScandal



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии