Gitta Alpár (Budapest, 5 febbraio 1903 – Los Angeles, 17 febbraio 1991) è stata una cantante, attrice e soprano ungherese.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti attori e cantanti ungheresi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Gitta Alpár | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Opera lirica Crossover classico |
Periodo di attività musicale | 1933 – 1991 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nata in Ungheria, Gitta Alpár è stata un soprano lirico e di operetta. Nel 1935 si trovò con il matrimonio annullato perché, nella Germania nazista, veniva dichiarato illegale un matrimonio con un ebreo. Alpar apparve nella lista "nera" di Hitler, insieme a Chaplin e ad altri, inserita nelle pagine del libro antisemita "Juden sehen Dich an" di Johann von Leers.
La cantante dovette lasciare la Germania nel 1933, prima andando in Austria (dove girò il film Ball im Savoy e poi in Ungheria e in Gran Bretagna. Continuò la sua carriera di cantante e di attrice cinematografica negli Stati Uniti dove si stabilì. È morta a Los Angeles nel 1991.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 66663211 · ISNI (EN) 0000 0000 8146 574X · Europeana agent/base/54037 · LCCN (EN) n82162709 · GND (DE) 11628840X · BNF (FR) cb14013733j (data) · J9U (EN, HE) 987007313810505171 (topic) · NSK (HR) 000726098 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82162709 |
---|
![]() | ![]() |