music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Guillermo Portabales, nome d'arte di José Guillermo Quesada Castillo,[1] (Rodas, 6 aprile 1911San Juan, 25 ottobre 1970), è stato un compositore, cantante e chitarrista cubano.

Guillermo Portabales
Nazionalità Cuba
GenerePunto guajiro
Bolero latino americano
Son cubano
Periodo di attività musicale1928  1970

Grande interprete della guajira, canzone rusticana dal ritmo a metà strada tra il punto e il son, grazie al suo stile languido e malinconico ed al suo canto elegante e raffinato, fu uno dei cantanti più popolari di tutta l'America Latina ed è tutt'oggi ancora molto apprezzato. Durante la sua carriera scrisse pochissime canzoni, tra le quali la celebre El carretero, eseguita in tutto il mondo in tantissime versioni diverse, ma ne interpretò a centinaia e, tra il 1930 ed il 1955, Portabales fu il più richiesto interprete di musica cubana. Inoltre scrissero per lui, tra gli altri, Ñico Saquito e Miguel Matamoros.


Biografia


Guillermo nacque in una modesta famiglia e all'età di 6 anni rimase orfano di padre; il cognome Portabales lo prende dal patrigno Andrès Portabales. Ad 11 anni inizia a lavorare come apprendista in una tipografia di Cienfuegos e il tempo libero lo passa a suonare assiduamente la chitarra tanto che in breve impara l'importante arte della Guitarra limpia.

Nel 1928 debutta ufficialmente in radio sulla stazione CMHI, un'importante stazione di Cienfuegos, presentando un repertorio composto da tanghi, bolero e son. Col passare del tempo rivolge la propria attenzione alla guajira raffinandone lo stile e facendola infine conoscere e apprezzare al grande pubblico. Il genere sviluppato da Guillermo Portabales, conosciuto come guajira de salón, è particolare in quanto gli accordi si accavallano in controtempo ed hanno il loro accento forte a metà battuta creando così una sorta di accompagnamento sincopato. La tonalità di partenza è sempre in accordo minore mentre la ritmica è simile a quella del bolero.

Nel 1936 venne scritturato da Leopoldo Fernandèz per una serie di concerti che si tennero a Porto Rico e, sempre nello stesso anno, portò al successo un famoso brano di Antonio Fernandèz dal titolo Compay Gallo. Innamoratosi dell'isola vi rimase circa due anni che passò cantando e suonando sia in radio che in teatri e club.

Nel 1939 rientrò a Cuba e qui si sposò con la compagna portoricana, la giornalista Arah Mina López. Durante l'anno fece concerti in tutta l'America Latina accompagnato, sia nelle sessioni in studio che dal vivo, dal quartetto Los Guaracheros de Oriente. Ma nella prima metà degli anni '40, per essersi rifiutato di cantare ad una cerimonia del dittatore filo-statunitense Fulgencio Batista, dovette andare via da Cuba e decise di ritornare a Porto Rico. Rientrato a Cuba si unì al Trio Matamoros, con il quale tenne una serie di concerti, per poi spostarsi a Barranquilla, in Colombia, per un prolungato soggiorno.

Infine, nel 1953, Portabales decise di stabilirsi definitivamente a Porto Rico, dove continuò a registrare e a tenere concerti in tutto il continente americano.

Morì nel 1970 in seguito ad un incidente stradale.


Discografia



Note


  1. Giro, Radamés 2007. Diccionario enciclopédico de la música en Cuba. La Habana, vol 3 p245

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 66660104 · ISNI (EN) 0000 0000 5188 0299 · Europeana agent/base/148729 · LCCN (EN) no2008150993 · BNE (ES) XX887074 (data) · BNF (FR) cb139863122 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2008150993
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Guillermo Portabales

Guillermo Portabales (born José Guillermo Quesada Castillo;[1] 6 April 1911 – 25 October 1970) was a Cuban singer-songwriter and guitarist who popularized the guajira style of Cuban music from the 1930s through the 1960s. His languid, melancholy, intensely lyrical guajiras and his elegant, stylish singing made him popular throughout Latin America, where he is still revered.

[es] Guillermo Portabales

José Guillermo Quesada Castillo, más conocido como Guillermo Portabales (Rodas, Cuba, 6 de abril de 1911 - San Juan, Puerto Rico, 25 de octubre de 1970), fue un compositor y guitarrista cubano que popularizó entre los años treinta y sesenta la guajira, un estilo cubano de música campesina. Sus lánguidas, melancólicas y líricas guajiras, así como su estilo elegante de cantar lo hicieron popular en toda América Latina.
- [it] Guillermo Portabales



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии