Harry Heinz Herbert "Harald" Juhnke (Berlino, 10 giugno1929 – Rüdersdorf bei Berlin, 1º aprile2005) è stato un attore, doppiatore, cantanteconduttore televisivo e direttore teatrale tedesco.
La tomba di Harald JuhnkeStele in memoria di Harald Juhnke a Berlino
Questa voce sugli argomenti doppiatori tedeschi e attori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Harald Juhnke
Un primo piano di Harald Juhnke
Nazionalità
Germania
Genere
Pop
Periodo di attivitàmusicale
anni 1970–anni 1990
Strumento
Voce
Etichetta
Happy Bird Ariola Phonogram Telefunken CBS Koch International Deutsche Schallplatten Berlin
Soprannominato il "Frank Sinatra tedesco"[1] lavorò come attore tra cinema e televisione in oltre 160 differenti produzioni[2], a partire dall'inizio degli anni cinquanta[2]. Tra i suoi ruoli principali, figurano, tra l'altro, quello del Sergente Albert Berry nella serie televisiva Sergeant Berry (1975), quello di Ottmar Kinkel nella serie televisiva Drei Damen vom Grill (1977-1981) e quello di Friedemann Brix nella serie televisiva Friedemann Brix - Eine Schwäche für Mord (1996-1997).[2][3][4][5]
Come doppiatore, prestò la propria voce ad attori quali Marlon Brando, Charles Bronson, Peter Falk, Stacy Keach, Jack Lemmon, Edward G. Robinson. Peter Sellers, Robert Wagner, ecc.[6]
Fu sposato con Sybil Werden, Chariklia Baxevanos e Susanne Hsiao.[1][3]
Filmografia parziale
Cinema
Drei Mädchen spinnen (1950)
Die blaue Stunde (1953)
Das tanzende Herz (1953)
Chitarre d'amore (1954)
Allegri prigionieri (1955)
IA in Oberbayern (1956)
Jede Nacht in einem anderen Bett (1957)
I diavoli verdi di Montecassino (Die grünen Teufel von Monte Cassino), regia di Harald Reinl (1958)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии