music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Joseph Harry Fowler Connick Jr. (New Orleans, 11 settembre 1967) è un cantante e attore statunitense.

Harry Connick Jr.
Harry Connick Jr. nel 2014
Nazionalità Stati Uniti
GenereSwing
Pop
Big band
Jazz-funk
Periodo di attività musicale1977  in attività
Strumentovoce
Sito ufficiale

Biografia


È noto per aver riportato in auge alla fine degli anni ottanta lo stile canoro dei crooner[1], avendo come fonte di ispirazione soprattutto Frank Sinatra[1]. Inizia a studiare piano dall'età di tre anni e dà la sua prima esibizione a sei[1] per poi frequentare la scena musicale di New Orleans, arrivando ad incidere i primi due album ad un'età compresa tra i dieci e i dodici anni; nella città natale si forma alla New Orleans Center for the Creative Arts dove è allievo di Ellis Marsalis e di James Booker[1]. Intorno ai suoi 18 anni[2] si trasferisce a New York dove approfondisce gli studi musicali all'Hunter College e alla Manhattan School of Music[1]; poco dopo sostiene un provino con la Columbia, per la quale incide nel 1987 il suo terzo album omonimo e 20 (1988) grazie ai quali ottiene una certa notorietà nel circuito jazz[1].

Dopo aver realizzato la fortunata colonna sonora di Harry, ti presento Sally...[1], grazie alla quale vince il Grammy Award per la migliore interpretazione vocale jazz maschile[2], esordisce al cinema nel 1990 con Memphis Belle nel ruolo del sergente Clay Busby[3]. Da allora porta avanti parallelamente le carriere di musicista e di attore: nel suo curriculum figurano pellicole celebri come Copycat e Independence Day e ruoli in serie tv come Will & Grace e Law & Order - Unità vittime speciali, nonché alcune partecipazioni ad American Idol . È marito dell'attrice Jill Goodacre e padre di tre figlie.


Rapporti con l'Italia


Il 12 giugno 1991 partecipò ad un concerto-evento patrocinato e presentato da Renzo Arbore nel Piazzale degli Uffizi a Firenze esibendosi con due orchestre, ovvero la sua Big Band e l'Orchestra Italiana[4]. La manifestazione intitolata Rosamunda ovvero che magnifica serata fu trasmessa in diretta da Rai 1 alle 20:40[4] e tra gli altri vi prese parte come ospite Massimo Troisi, che si esibì cantando La porti un bacione a Firenze[5]. L'intenzione degli organizzatori era quella di rendere omaggio all'epoca d'oro del jazz e dello swing,[4] soprattutto alle composizioni di questo genere musicale, rese celebri alla popolazione italiana dalle prime orchestre statunitensi durante il secondo conflitto mondiale (tra di esse appunto Rosamunda) oltre che ai "rapporti di amicizia" tra Italia e Stati Uniti iniziati all'epoca, anche in prospettiva dell'imminente cinquecentenario della scoperta dell'America[5].

L'organizzazione della serata suscitò avversioni e polemiche, soprattutto da parte delle autorità locali[2], dovute al luogo scelto per l'evento, giudicato da alcuni non opportuno in quanto passibile di mettere a rischio il patrimonio monumentale[2], onde evitare il ripetersi di quanto accaduto l'anno precedente durante la trasmissione Firenze Sogna (28 giugno[6]), condotta da Pippo Baudo[2]. Grazie all'intervento personale dell'allora Presidente del Consiglio Giulio Andreotti, al tempo pure Ministro per i beni culturali e ambientali ad interim, la serata poté svolgersi dove inizialmente previsto[2].


Discografia



Filmografia



Attore


Harry Connick Jr. al New Orleans Jazz Festival 2007
Harry Connick Jr. al New Orleans Jazz Festival 2007

Cinema


Televisione


Serie TV


Doppiatori italiani


Nelle versioni in italiano dei suoi film, Harry Connick Jr. è stato doppiato da:

Come doppiatore è sostituito da:


Note


  1. dati ricavati dalla scheda di Harry Connick Jr. sul sito AllMusic
  2. pag.18 de L'Unità del 1/6/1991, vd. Archivio Storico Unità Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.
  3. dati ricavati dalla scheda di Harry Connick Jr. su IMDb .
  4. pag.20 de L'Unità del 12/6/1991, vd. Archivio Storico Unità Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.
  5. dati ricavati dal sito Adnkronos .
  6. dati ricavati dal sito Rai Teche Copia archiviata, su teche.rai.it. URL consultato il 17 luglio 1991 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2009)..

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 59272782 · ISNI (EN) 0000 0000 7839 4653 · Europeana agent/base/60035 · LCCN (EN) n91111521 · GND (DE) 11932217X · BNF (FR) cb139331195 (data) · J9U (EN, HE) 987007358059205171 · CONOR.SI (SL) 47356259 · WorldCat Identities (EN) lccn-n91111521
Portale Biografie
Portale Cinema
Portale Musica

На других языках


[de] Harry Connick junior

Joseph Harry Fowler Connick, Jr. (* 11. September 1967 in New Orleans, Louisiana) ist ein US-amerikanischer Musiker und Schauspieler. Sein Musikstil umfasst Jazz, Pop, Funk und Blues.

[en] Harry Connick Jr.

Joseph Harry Fowler Connick Jr.[1] (born September 11, 1967)[1] is an American singer, pianist, composer, actor, and television host. He has sold over 28 million albums worldwide.[2] Connick is ranked among the top 60 best-selling male artists in the United States by the Recording Industry Association of America, with 16 million in certified sales.[3] He has had seven top 20 US albums, and ten number-one US jazz albums, earning more number-one albums than any other artist in US jazz chart history.[4]

[es] Harry Connick, Jr.

Harry Connick, Jr. (Nueva Orleans, 11 de septiembre de 1967) es un cantante, actor y pianista estadounidense. Su repertorio y estilo se aproxima al jazz por la vía del swing y de la canción popular estadounidense. Se trata de un moderno crooner, en la estela de Frank Sinatra. La carrera de Connick comenzó con dos discos de clara orientación jazzística (aunque desde un punto de vista muy tradicional), para luego centrarse en un estilo más pop. Conformó por tres años el jurado del cotizado programa de talentos American Idol.

[fr] Harry Connick Jr.

Harry Connick Jr., né Joseph Harry Fowler Connick Jr. le 11 septembre 1967 à La Nouvelle-Orléans en Louisiane, est un acteur, producteur, pianiste, présentateur, chanteur et compositeur américain.
- [it] Harry Connick Jr.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии