Hazell Dean (Great Baddow, 27 ottobre 1952) è una cantante britannica.
![]() |
Questa voce sull'argomento cantanti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Hazell Dean | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Dance Pop |
Periodo di attività musicale | 1975 – in attività |
Album pubblicati | 11 |
Studio | 7 |
Raccolte | 4 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La più giovane di tre figli, dislessica, ha imparato a suonare la chitarra da adolescente e ha iniziato a esibirsi professionalmente negli anni '60.[1] Nella seconda metà degli anni '70 ha inciso alcune ballate pop per la Decca.[1] Ha trovato il successo tra il 1983 e il 1984 con una serie di brani dance di genere Hi-NRG con accenti soul, in particolare il singoli Searchin' (I Gotta Find a Man), Whatever I Do (Wherever I Go) (scritta e prodotta da Stock, Aitken & Waterman) e Evergreen (una cover dance del brano di Barbra Streisand).[1]
Alla metà degli anni '80 è approdata alla EMI, e qui, dopo alcuni singoli di minore impatto, ha centrato una hit internazionale con Who's Leaving Who, scritta dagli autori di fiducia di Laura Branigan, Jack White e Mark Spiro.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 51300665 · ISNI (EN) 0000 0000 6323 4227 · Europeana agent/base/73128 · LCCN (EN) no98016459 · GND (DE) 134356020 · WorldCat Identities (EN) lccn-no98016459 |
---|
![]() | ![]() |