music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Hugh Dillon (Kingston, 31 maggio 1963) è un attore e cantante canadese.

Hugh Dillon
Nazionalità Canada
GenereHard rock
Rock and roll
Indie rock
Soft rock
Periodo di attività musicale1987  in attività
Album pubblicati9
Studio8
Raccolte1
Sito ufficiale

Carriera



Carriera musicale


La carriera musicale di Hugh Dillon iniziò nel 1987, anno in cui entrò a far parte del gruppo musicale di genere hard rock Headstones come cantante. Tra il 1993 e il 2002 incise insieme al gruppo cinque album e una compilation, che raccolsero un certo successo in Canada.

Dopo lo scioglimento del gruppo avvenuto nel 2003 Dillon fondò gli Hugh Dillon Redemption Choir, un gruppo di genere indie rock con influenze country, pop, punk rock e new wave, con cui nel 2005 pubblicò l'album The High Co$t of Low Living. Nel 2009 pubblicò inoltre un album solista dal titolo Works Well with Others.

Nel 2011 gli Headstones si riunirono e nel 2013 incisero il loro settimo album dal titolo Love + Fury.


Carriera recitativa


La carriera recitativa di Dillon iniziò nel 1994, anno in cui recitò nel film Dance Me Outside diretto da Bruce McDonald. L'anno successivo recitò in piccoli ruoli nel film Curtis's Charm e nel film per la televisione Prince for a Day e nel 1996 recitò nel ruolo del protagonista Joe Dick nel film Hard Core Logo, nuovamente diretto da Bruce McDonald. Dopo tre anni di pausa, nel 1999 tornò a recitare apparendo nel film diretto da Carl Bessai Johnny. Da quel momento in poi iniziò ad apparire in numerose produzioni sia cinematografiche che televisive.

Per quanto riguarda le sue apparizioni cinematografiche è ricordato soprattutto per essere apparso nei film Lone Hero con Robert Forster e Sean Patrick Flanery, Licantropia con Katharine Isabelle e Emily Perkins, Down to the Bone con Vera Farmiga, Assault on Precinct 13 con Ethan Hawke e Laurence Fishburne, Trailer Park Boys: The Movie grazie al quale ottenne una nomination ai Genie Awards del 2007 nella categoria miglior attore non protagonista[1] e Down to the Dirt con Robert Joy.

In ambito televisivo iniziò ad apparire come guest star in serie televisive come Degrassi: The Next Generation, Blue Murder, L'undicesima ora e ReGenesis, finché nel 2007 non ottenne uno dei ruoli per cui è maggiormente conosciuto dal grande pubblico, ossia quello del detective Mike Sweeney nella serie televisiva Durham County. La serie durò fino al 2010 per un totale di diciotto episodi e grazie alle sue performance Dillon ottenne due nomination ai Gemini Awards e due al Monte-Carlo Television Festival nella categoria miglior attore in una serie drammatica.[1]

Nel 2008 entrò a far parte del cast principale della serie televisiva Flashpoint nel ruolo del sergente Ed Lane. Dillon recitò in questo ruolo fino al termine della serie, avvenuto nel 2012 dopo la produzione di cinque stagioni per un totale di settantacinque episodi. Inoltre, Hugh Dillon ottenne un ruolo minore in un film della Jennifer Lynch intitolato Surveillance, il quale fu presentato al Festival di Cannes fuori concorso ottenendo dei riconoscimenti[senza fonte]. Nel 2013, entrò a far parte del cast principale della terza stagione della serie televisiva The Killing nel ruolo di Francis Becker[2] e venne ingaggiato per recitare in un arco narrativo di Continuum.[3]

Tra il 2015 e il 2017 è nel cast della serie canadese/ungherese X Company, ambientata tra il Canada e la Francia occupata dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Dal 2018 al 2021 fa parte del cast di Yellowstone nel ruolo ricorrente dello sceriffo Haskell.[4]


Filmografia



Attore



Cinema


Televisione


Cortometraggi


Doppiatore



Videogiochi


Regista



Cortometraggi


Doppiatori italiani


Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Hugh Dillon è stato doppiato da:


Note


  1. (EN) Awards for Hugh Dillon, su imdb.com. URL consultato il 6 giugno 2013.
  2. (EN) Nellie Andreeva, HBO Series ‘True Detective’, AMC’s ‘The Killing’ Add To Casts, in deadline.com, 20 febbraio 2013. URL consultato il 6 giugno 2013.
  3. (EN) Etan Vlessing, 'Flashpoint's' Hugh Dillon to Guest Star on Syfy's 'Continuum', in The Hollywood Reporter, 11 marzo 2013. URL consultato il 6 giugno 2013.
  4. (EN) Alex Davies, Yellowstone season 4: Hidden meaning in Sheriff Haskell final phone call exposed, su express.co.uk, 25 dicembre 2021. URL consultato il 9 aprile 2022.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 102899205 · ISNI (EN) 0000 0001 1778 3636 · Europeana agent/base/70436 · LCCN (EN) no2006018392 · GND (DE) 142112577 · BNE (ES) XX4949370 (data) · BNF (FR) cb162546914 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006018392
Portale Biografie
Portale Cinema
Portale Musica
Portale Televisione

На других языках


[de] Hugh Dillon

Hugh Dillon (* 31. Mai 1963 in Kingston, Ontario) ist ein kanadischer Schauspieler, Musiker und Musikproduzent. Von 2008 bis 2012 spielte er die Rolle des Ed Lane in der CTV/CBS Ko-Produktion Flashpoint – Das Spezialkommando.

[en] Hugh Dillon

Hugh Dillon (born May 31, 1963) is a Canadian singer and actor who is the lead vocalist of rock band Headstones. He is also a film and television actor; his notable roles include Mike Sweeney in Durham County, Ed Lane in Flashpoint and Sheriff Donnie Haskell in Yellowstone. He is also the co-creator, executive producer and series regular of the Paramount+ series Mayor of Kingstown.[1]

[es] Hugh Dillon

Hugh R. Dillon (Kingston, Ontario; 1963) es un actor y músico canadiense, más conocido por haber interpretado a Mike Sweeney en la serie Durham County y a Ed Lane en la serie Flashpoint.
- [it] Hugh Dillon

[ru] Диллон, Хью

Хью Диллон (англ. Hugh Dillon; род. 31 мая 1963, Кингстон, Онтарио, Канада) — канадский актёр и певец, вокалист хард-рок-группы Headstones[2]. Получил известность как актёр, сыграв главную роль в сериале «Горячая точка» (2008-2012), а также благодаря ролям в фильмах «Эмблема тяжёлого рока» (1996) и «Бюро человечества» (2017).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии