music.wikisort.org - Cantante Jennifer Patricia Morris ( Waikato , 29 settembre 1956) è una cantautrice neozelandese naturalizzata australiana.
Jenny Morris Jenny Morris agli APRA Music Awards 2012 Nazionalità Nuova Zelanda
Genere Pop
Periodo di attività musicale 1976 – in attività
Etichetta RCA Victor, Stunn, Mushroom Records, Warner Music Group, EMI, rooART, Yep!, Liberation Music
Album pubblicati 8
Studio 6
Raccolte 2
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Biografia
Jenny Morris è salita alla ribalta nel 1987, con la pubblicazione del suo album di debutto Body and Soul , che ha raggiunto la 13ª posizione della classifica australiana e la 21ª della neozelandese, ricevendo la certificazione di disco di platino nel primo paese e d'oro nel secondo.[1] [2] [3] È stato seguito da Shiver due anni dopo: si è piazzato alla numero 5 in Australia, dove è stato certificato tre volte disco di platino, e alla 6 in Nuova Zelanda, dove è stato certificato disco di platino.[1] [3] [4] [5] È risultato il 30º album più venduto in Australia del 1989 e l'82° nel 1990.[6] Nel 1991 è uscito il terzo album Honeychild , che si è spinto fino alla 5ª posizione sia in Australia che in Nuova Zelanda.[1] [4]
La cantante ha ricevuto tre candidature agli ARIA Music Awards nella categoria Miglior artista femminile, vincendo nel 1987 e nel 1988.[7] [8] [9] Nel 2010 le è stata attribuita la Medaglia dall'Ordine dell'Australia.[10] Nel maggio del 2021 è entrata a far parte del cast di Thor: Love and Thunder .[11]
Discografia
Album in studio
1987 – Body and Soul
1989 – Shiver
1991 – Honeychild
1995 – Salvation Jane
2002 – Hit & Myth
2006 – Clear Blue in Stormy Skies
Raccolte
1992 – The Best of Jenny Morris: The Story So Far
2004 – Listen: The Very Best of Jenny Morris
Singoli
1981 – Puberty Blues
1982 – Little By Little
1985 – Get Some Humour
1986 – Dancing Daze (con Wendy Matthews )
1986 – You're Gonna Get Hurt
1986 – Might Have Been (con Wendy Matthews e Mark Williams)
1987 – Body and Soul
1987 – You I Know
1987 – Lighthearted
1989 – Saved Me
1989 – She Has to Be Loved
1989 – Street of Love
1990 – Aotearoa
1990 – Self Deceiver
1990 – Piece of My Heart
1991 – Break in the Weather
1991 – I've Had You
1992 – Zero
1992 – Crackerjack Man
1992 – Tears
1993 – The Price I Pay
1994 – Only We Can Hear
1995 – Rhythm and Flow
1995 – In Too Deep
1995 – What Do I Do Now
2001 – Home
2002 – Downtime
Onorificenze
Onorificenze neozelandesi
Membro dell'Ordine al merito della Nuova Zelanda
«Per i servizi alla musica e la raccolta fondi di beneficenza.» — 31 dicembre 2018[12]
Onorificenze australiane
Medaglia dell'Ordine dell'Australia
«Per il servizio alle arti, in particolare alla musica, e alla comunità attraverso organizzazioni di beneficenza.» — 26 gennaio 2010[13]
Note
(EN ) charts.org.nz - Discography Jenny Morris , su charts.nz . URL consultato il 25 luglio 2020 . (EN ) Whammo Homepage , su whammo.com.au . URL consultato il 25 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2004) . (EN ) Gold and platinum New Zealand albums to 2013 , su teara.govt.nz . URL consultato il 25 luglio 2020 . (EN ) australian-charts.com - Discography Jenny Morris , su australian-charts.com . URL consultato il 25 luglio 2020 . (EN ) Simon Marnie, Sunday Brunch - Jenny Morris , su abc.net.au . URL consultato il 25 luglio 2020 . (EN ) ARIA Charts - End of Year Charts - Top 50 Albums 1989 , su aria.com.au . URL consultato il 25 luglio 2020 . (EN ) ARIA Awards 1987 : History: Winners by Year , su ariaawards.com.au . URL consultato il 25 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2007) . (EN ) ARIA Awards 1988 : History: Winners by Year , su ariaawards.com.au . URL consultato il 25 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2007) . (EN ) ARIA Awards 1992 : History: Winners by Year , su ariaawards.com.au . URL consultato il 25 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2007) . (EN ) Ben Rochlin, Support Act To Honour Jenny Morris At Music In The House 2017 , su thebrag.com . URL consultato il 25 luglio 2020 . (EN ) Aynslee Darmon, Sam Neill Admits The ‘Whole Marvel Universe Is A Complete Mystery To Me’ Despite Starring In ‘Thor’ , su ET Canada , 31 maggio 2021. URL consultato il 21 aprile 2022 . (EN ) New Year honours list 2019 , in Department of the Prime Minister and Cabinet , 31 dicembre 2019. URL consultato il 20 novembre 2000 . (EN ) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Biografie Portale Musica
На других языках [en] Jenny Morris (musician) Jennifer Patricia Morris MNZM OAM (born 29 September 1956)[1][2] is a New Zealand-Australian singer-songwriter. Her first success came with New Zealand band The Crocodiles, who had a top 20 hit single with "Tears". Re-locating to Sydney in February 1981, she was a backing vocalist for various groups and formed a trio, QED, in 1983. - [it] Jenny Morris (cantante)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike ; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия. Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии