music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Joe Jones (New Orleans, 12 agosto 1926Los Angeles, 27 novembre 2005) è stato un cantautore, produttore discografico e avvocato statunitense.

Joe Jones
Nazionalità Stati Uniti
GenereRhythm and blues[1]
Periodo di attività musicale1947  2005
EtichettaRoulette Records, Capitol Records
Album pubblicati2
Studio1
Raccolte1

Biografia


Dopo aver frequentato un'accademia militare della United States Navy, ha iniziato a collaborare come musicista per B.B. King, suonando il piano e arrangiando i suoi brani, e con il gruppo Shirley & Lee. Nello stesso periodo, nel 1954, ha pubblicato per la Capitol Records il suo singolo d'esordio come solista Will Call.[1]

Divenuto popolare in Francia, dove si esibì per un periodo nelle principali discoteche del paese, ha inciso il brano You Talk Too Much, da lui scritto insieme a Reginald Hall, pubblicato da una nuova etichetta discografica, la Roulette Records, ottenendo un discreto successo di vendite in particolar modo in Belgio (Vallonia) nel 1961, raggiungendo la sesta posizione della classifica dei singoli e rimanendo in classifica per ventiquattro settimane.[2]

Nello stesso anno è stato pubblicato anche il suo album d'esordio come solista, anch'esso intitolato You Talk Too Much,[1] dal quale sono stati estratti come singoli anche i brani One Big Mouth e California Sun,[1] quest'ultimo reinterpretato con successo nel 1964 dai The Rivieras.[3]

In seguito è diventato produttore discografico, dedicandosi alle carriere di Alvin Robinson e delle Dixie Cup, per le quali ha scritto il brano Iko Iko[1] (ripreso in seguito da diversi altri artisti che ne hanno realizzato una cover, come Dr. John, Natasha England e i Captain Jack).

È poi diventato avvocato, specializzandosi nei diritti degli artisti R&B e dedicandosi alle cause per il recupero dei diritti d'autore degli artisti protagonisti dei primi anni d'attività dell'industria musicale, ancora poco regolamentata.[1]

Nel 1994 la Sequel Records ha pubblicato una raccolta antologica delle sue registrazioni.[1]

È morto nel 2005, in seguito ad un intervento chirurgico per l'innesto di un bypass quadruplo.[1]


Discografia parziale



Album



Studio


Raccolte


Singoli



Note


  1. (EN) Joe Jones, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 4 febbraio 2017.
  2. (FR) Joe Jones - You Talk Too Much, su ultratop.be.
  3. The Rivieras - California Sun, su italiancharts.com. URL consultato il 4 febbraio 2017.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 76511161 · ISNI (EN) 0000 0000 4500 4962 · SBN TO0V383581 · LCCN (EN) no93035055 · GND (DE) 1084219794 · BNE (ES) XX1569439 (data) · BNF (FR) cb14000691h (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no93035055
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Joe Jones (singer)

Joseph Charles Jones (August 12, 1926 – November 27, 2005)[1] was an American R&B singer, songwriter and arranger, who was born in New Orleans, Louisiana, United States.[2] Jones is also generally credited with discovering the Dixie Cups. He also worked with B.B. King.[3] As a singer, Jones had his biggest hit in the form of the Top Five 1960 R&B hit "You Talk Too Much", which also reached No. 3 on the Billboard Hot 100 chart.

[es] Joe Jones

Joe Jones (12 de agosto de 1926 - 27 de noviembre de 2005), fue un cantante, compositor e instrumentista estadounidense de R&B. Como cantante, alcanzó la fama con su You Talk Too Much (1960), que llegó a ser una de las canciones más populares de aquel año. Joe Jones es también conocido por descubrir a la banda The Dixies Cups.

[fr] Joe Jones (chanteur)

Joe Jones, nom de scène de Joseph Charles Jones, né le 12 août 1926 à La Nouvelle-Orléans, en Louisiane, (États-Unis) et mort le 27 novembre 2005 à Los Angeles (États-Unis)[1],[2], est un musicien, chanteur, auteur-compositeur et arrangeur de R&B américain.
- [it] Joe Jones (cantante)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии