Johnny Wakelin (Brighton, 1939) è un cantautore britannico, che ha ottenuto il successo soprattutto a cavallo della metà degli anni settanta[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento cantanti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Johnny Wakelin | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rock and roll Reggae Rhythm and blues |
Periodo di attività musicale | 1974 – in attività |
Strumento | Voce |
Etichetta | Pye Records |
Album pubblicati | 12 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Tra i suoi singoli di maggiore successo, figurano Black Superman (Muhammad Ali), In Zaire e Africa Man.[1][2][3][4][5][6]
Johnny Wakelin nasce a Brighton nel 1939.
Inizia la propria carriera esibendosi in alcuni cabaret della sua città natale[1], prima di essere scoperto da Robin Blanchflower, produttore della Pye Records.[1]
Nel 1974, scrive un brano dedicato a Cassius Clay/Muhammad Ali, intitolato Black Superman (Muhammad Ali) e che incide assieme a The Kinshasa Band[1][3][5][6]: è il primo disco del cantante entrare nelle classifiche nel Regno Unito[1] (dove raggiunge il settimo posto[2]) e negli Stati Uniti.[1]
In seguito, dopo aver abbandonato la Kinshasa Band[1], incide nel 1976 il singolo In Zaire, che raggiunge il secondo posto in vari Paesi europei (Austria, Belgio, Germania, Paesi Bassi e Svizzera)[4] e il quarto posto nel Regno Unito.[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 53764566 · ISNI (EN) 0000 0000 5548 0946 · Europeana agent/base/64168 · LCCN (EN) no98049142 · GND (DE) 134549465 · WorldCat Identities (EN) lccn-no98049142 |
---|
![]() | ![]() |