music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

John Nicholas Oliva (The Bronx, 22 luglio 1959) è un cantante e tastierista statunitense.

Jon Oliva
Jon Oliva in concerto con i Jon Oliva's Pain (2007)
Nazionalità Stati Uniti
GenereHeavy metal
Periodo di attività musicale?  in attività
StrumentoTastiera
Gruppi attualiJon Oliva's Pain
Gruppi precedentiSavatage
Album pubblicati25
Studio20
Live2
Raccolte3
Sito ufficiale
(EN)

«The narrowest line imaginable between Genius and Madness is drawn between the right and left brain halves of Jon Oliva[1]»

(IT)

«La linea più stretta che si possa immaginare tra Genio e Pazzia è disegnata tra la metà destra e sinistra del cervello di Jon Oliva»

(Jim Morris)

Meglio conosciuto come Jon Oliva, è stato il fondatore nonché cantante dei Savatage. Fu il terzo di quattro figli. Il suo fratello più piccolo era Criss Oliva, chitarrista e cofondatore dei Savatage.


Biografia


Famoso in maggior parte per il suo ruolo di uomo-immagine e cantante dei Savatage, Jon Oliva ha anche composto musica per la Trans-Siberian Orchestra, ha diretto nel 1993 il progetto Dr. Butcher e nel 2005 il suo personale album con i Jon Oliva's Pain. Oliva è soprannominato dai suoi fan The Mountain King. Oliva all'inizio soffrì di problemi legati all'abuso di stupefacenti, che raggiunsero il loro picco durante il tour dell'album Hall of the Mountain King.

Jon è stato frequentemente visto insieme al frontman dei Megadeth Dave Mustaine, il quale proprio in quel periodo era un consumatore di droghe. L'album più tardo Streets: A Rock Opera può essere considerato in questo caso una sorta di resoconto autobiografico, sebbene Oliva lo neghi. Nel 1992, Oliva lasciò il ruolo di cantante dei Savatage, ma continuò i tour della band, suonando le tastiere sul palco. Fu sostituito dal cantante Zachary Stevens.

I Savatage continuarono comunque con la pubblicazione di Edge of Thorns nel 1993. Ma una tragedia colpì la band, quando il 17 ottobre 1993, il fratello più giovane di Jon, Criss Oliva, fu ucciso in un tragico incidente d'auto mentre tornava a casa da uno spettacolo a Tampa, in Florida. L'album del 1994 dei Savatage Handful of Rain è considerato il tributo di Jon al fratello. Jon tornò a cantare per l'album dei Savatage Dead Winter Dead, uscito nel 1995, cantando le canzoni "I am" e "Doesn't Matter Anyway".

Nel 2001, dopo l'abbandono della band da parte di Zach Stevens a causa di problemi familiari, Jon tornò a prestare la sua voce per il nuovo album dei Savatage, Poets and Madmen. È stata la sua prima apparizione come cantante principale dei Savatage in dieci anni. Dopo aver svolto tour con la Trans-Siberian Orchestra, Oliva formò la sua band personale nel 2003, i Jon Oliva's Pain. La band ha pubblicato un album intitolato 'Tage Mahal nel 2004, e ha firmato per la AFM Records nel marzo 2006 per la pubblicazione del loro secondo album Maniacal Renderings e del terzo album Global Warning uscito nel 2008, il quarto album Festival è uscito il 19 febbraio del 2010.

Nello stesso anno 2010, ha partecipato all'album Angel of Babylon degli Avantasia cantando nella traccia "Death Is Just A Feeling". Nel 2012 ha partecipato all'album Era degli Elvenking cantando nelle tracce "I am the moster" e "Forget-me-not". Nel 2014 ha partecipato all'album F.E.A.R. dei Dawn of Destiny cantando in "No hope for the healing", definita da Oliva "la migliore canzone che mi abbiano mai chiesto di cantare come ospite". Nel 2014 si è annunciata la reunion dei Savatage per un concerto nell'ambito di Wacken 2015, festival che li vedrà al fianco della band sorella Trans-Siberian Orchestra .


Con i Savatage



Album studio


Live


Raccolte


Con i Doctor Butcher



Con la Trans-Siberian Orchestra



Con i Jon Oliva's Pain



Come Oliva



Note


  1. realsavatage.com

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 19306000 · ISNI (EN) 0000 0000 8204 5149 · Europeana agent/base/80611 · LCCN (EN) no98128814 · GND (DE) 134662016 · WorldCat Identities (EN) lccn-no98128814
Portale Biografie
Portale Heavy metal
Portale Rock progressivo

На других языках


[en] Jon Oliva

John Nicholas "Jon" Oliva (born July 22, 1959[1]) is an American singer and musician. He is best known as the co-founder, keyboardist and lead vocalist of the heavy metal band Savatage, which he co-founded with his younger brother Criss Oliva. Since 1996 he has also been a songwriter, musician and vocalist in Trans-Siberian Orchestra. Producer Paul O'Neill referred to Oliva in numerous interviews as the single greatest vocalist/musician he has ever worked with.[2]

[es] Jon Oliva

John Nicholas Oliva (22 de julio de 1958 en Bronx, Nueva York, Estados Unidos), es uno de los fundadores y vocalista líder de la banda de Heavy metal Savatage. Es hermano del fallecido guitarrista Criss Oliva, quien también formó parte de dicha agrupación.[1]

[fr] Jon Oliva

John Nicholas Oliva, mieux connu sous le nom Jon Oliva, né le 22 juillet 1960 à New York est un chanteur de power metal. Il est le frère du guitariste Criss Oliva.
- [it] Jon Oliva

[ru] Олива, Джон

Джонатан Николас Олива (англ. John Nicholas Oliva; род. 22 июля 1960), также известный, как просто Джон Олива. Вокалист и сооснователь групп Savatage и Trans-Siberian Orchestra. Старший брат Криса Оливы ведущего гитариста и также сооснователя группы Savatage.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии