Juca Chaves, pseudonimo di Jurandir Czaczkes (Rio de Janeiro, 22 ottobre 1938), è un cantante e scrittore brasiliano.
Juca Chaves | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica leggera |
Periodo di attività musicale | 1958 – in attività |
Etichetta | Style, Odeon, Cormorano, Philips |
Album pubblicati | 3 |
Studio | 3 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Figlio di una famiglia di immigrati dall'Austria, ha iniziato la carriera musicale nella seconda metà degli anni '50.
A seguito del colpo di Stato militare del 1964, si è trasferito in esilio in Italia (e, per un certo periodo, in Portogallo)[1] apparendo anche in alcuni programmi televisivi[2], in particolare grazie alla canzone O naso mio, con il testo in italiano scritto da Giorgio Calabrese.
Nel 1968 ha pubblicato l'album As musicas proibidas, che contiene la canzone antimilitarista Brasil já vai a guerra[3].
Rientrato in Brasile con il ritorno della democrazia, vi continua tuttora l'attività musicale.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 78689046 · ISNI (EN) 0000 0000 5023 8288 · LCCN (EN) nr98004131 · GND (DE) 1056529830 · BNF (FR) cb166767225 (data) · CONOR.SI (SL) 146778211 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr98004131 |
---|
![]() | ![]() |