Kirsty Hawkshaw (Londra, 26 ottobre 1969) è una cantante britannica.
![]() |
Questa voce sull'argomento cantanti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Kirsty Hawkshaw | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Trance Progressive house Musica d'ambiente Drum and bass Dance Musica elettronica |
Periodo di attività musicale | 1991 – in attività |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Kirsty è figlia del compositore britannico Alan Hawkshaw, mentre sua madre è tedesca. Dal 1992 al 1994 è stata la vocalist del gruppo di musica techno/house Opus III, che ha pubblicato due album e che ha avuto successo con il singolo It's a Fine Day (1992). Un sample di questo brano è anche inserito nel singolo Halcyon degli Orbital.
Dopo lo scioglimento degli Opus III, ha intrapreso una carriera solista che l'ha portata a collaborare con tantissimi produttori, musicisti e gruppi di musica elettronica e non solo: tra questi BT, Tiësto, Delerium, Rachid Taha, Ian Pooley, Hybrid, Mr. Sam, Judie Tzuke, Sleepthief e Ulrich Schnauss.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 17449505 · ISNI (EN) 0000 0000 5516 3107 · Europeana agent/base/75354 · LCCN (EN) no2010028868 · GND (DE) 135116171 · BNF (FR) cb14477875n (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2010028868 |
---|
![]() | ![]() |