music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Kōji Wada (和田 光司 Wada Kōji?; Kyoto, 29 gennaio 19743 aprile 2016) è stato un cantante e blogger giapponese.[1]

Kōji Wada
Nazionalità Giappone
GenereJ-rock
Periodo di attività musicale1999  2016
EtichettaKing Records
Album pubblicati2
Studio2
Sito ufficiale

Debuttò nel 1999 con il suo primo singolo, Butter-Fly, sigla d'apertura dell'anime Digimon Adventure.


Biografia


Nato a Kyoto, in Giappone, il 29 gennaio 1974, nel 2003 pubblicò il suo primo album, All of My Mind, contenente molte delle sue precedenti opere. In seguito collaborò a due tracce nel self-cover album, Mirai e No Messagge, di Michihiko Ōta: "Hontō no Tsuyosa" (本当の強さ) e "3 Primary Colors", insieme ad AiM. Successivamente pubblicò un album intitolato "The Best Selection: Welcome Back !" contenente molte delle sue opere precedenti e due nuovi brani, dal titolo "Pierce" e "Kimi no Keshiki." Il 1º agosto 2008, debuttò con un mini-album dal titolo "Ever" contenente cinque nuove canzoni. Il suo album più completo, chiamato "Kazakami no Oka Kara (風上の丘から)" , fu inizialmente venduto durante i suoi concerti dal vivo in Giappone alla fine del 2009 in commemorazione del suo 10 ° anniversario, per poi essere distribuito in tutto il mondo l'11 gennaio 2010.

Contribuì alla realizzazione della colonna sonora di sei serie su sette dei Digimon, tra cui le sigle d'apertura per le prime cinque. Interpretò inoltre due canzoni utilizzate come sigla d'apertura e di chiusura per la quarta serie: "Innocent: Mujaki na Mama de" (イノセント~無邪気なままで~ ) e "An Endless Tale" (con AiM). Partecipò in altre varie canzoni utilizzate come sigle di serie come "Bokura no Digital World" , Yūki o Uketsugu Kodomo-tachi e anche diverse canzoni natalizie. Ha inoltre eseguito una canzone per Transformers: Robots in Disguise.

Il 4 ottobre 2011 Wada annunciò tramite il suo blog il suo forzato allontanamento dalla scena musicale per affrontare un tumore alla faringe che aveva già curato in precedenza nel 2003.[2] Ritornato sulle scene nel 2013,[3] morì il 3 aprile 2016 all'età di 42 anni a causa dello stesso male.[4]


Discografia



Altre canzoni



Note


  1. (JA) 和田光司, su SOLID VOX. URL consultato il 1º agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2016).
  2. (EN) Digimon Singer Kouji Wada Puts Career on Hold Due to Cancer, su Anime News Network. URL consultato il 19 ottobre 2011.
  3. (EN) Digimon Singer Kouji Wada, 2 Years After Cancer Treatment: 'I'm Back', su Anime News Network. URL consultato l'8 aprile 2016.
  4. (EN) Digimon Theme Song Singer Kouji Wada Passes Away, su Anime News Network. URL consultato l'8 aprile 2016.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàEuropeana agent/base/54537 · GND (DE) 135375681 · J9U (EN, HE) 987007334703905171
Portale Anime e manga
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[de] Kōji Wada

Kōji Wada (jap. 和田 光司, Wada Kōji; * 29. Januar 1974 in Fukuchiyama, Präfektur Kyōto; † 3. April 2016 in Tokio) war ein japanischer Sänger und bekannt für seine Arbeit an den Soundtracks für das Digimon-Franchise, für das er insbesondere Titelsongs für die ersten sechs Anime-Staffeln schrieb.

[en] Kōji Wada

Kōji Wada (和田 光司, Wada Kōji, January 29, 1974 – April 3, 2016)[1] was a Japanese pop singer. He was best known for performing theme songs for several installments of the Digimon anime television series, including his recording debut in 1999 with his first and most famous single, "Butter-Fly", the theme song of the anime Digimon Adventure. He was signed with the Lantis recording label. His nickname is "Immortal Butterfly Anisong Singer" (不死蝶のアニソンシンガー).[2]

[fr] Kōji Wada

Kōji Wada (和田 光司, Wada Kōji?), né le 29 janvier 1974 et mort le 3 avril 2016[1], est un chanteur de rock japonais. Il commence sa carrière en 1999, avec son premier album, intitulé Butter-Fly, le thème de l'anime Digimon Adventure.
- [it] Kōji Wada



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии