music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Lady Sovereign, vero nome Louise Amanda Harman (Londra, 19 dicembre 1985), è una rapper britannica.

Lady Sovereign
Nazionalità Regno Unito
GenereHip hop
Grime
Rapcore
Pop rap
Elettrorap
UK garage
Periodo di attività musicale2003  2009
EtichettaDef Jam, dal 2008 Midget Records (divisione EMI)
Album pubblicati2
Studio2

Carriera


Lady Sovereign inizia la propria carriera discografica pubblicando alcuni suoi brani rap su diversi siti internet, brani che aveva iniziato a scrivere all'età di 14 anni, ispirata dalla musica delle Salt-n-Pepa. Dopo aver abbandonato gli studi, lavora in una produzione cinematografica relativa al mondo degli MC, per cui chiede di curare anche la colonna sonora. Il demo realizzato dalla rapper finisce nelle mani di un produttore discografico, che nel 2003 pubblica The Battle per la Casual Records, una compilation in cui è inciso un contest di rapper maschi contro rapper femmine.

Il successo ottenuto da The Battle permette a Lady Sovereign, e a molti altri degli artisti coinvolti, di pubblicare un primo EP Vertically Challenged nel 2005, ed un altro, Blah Blah nel 2006. Ne viene distribuito anche un terzo, Size Don't Matter, ma solo per il circuito radiofonico. In questo periodo Lady Sovereign compare anche in numerose altre compilation, e duetta con The Streets.

Nel 2006, grazie ad un contratto con la Def Jam Records viene pubblicato il primo album della cantante Public Warning[1], diventando la prima artista donna non americana ad avere un contratto con l'etichetta.[2][3] La cantante inizia un tour negli Stati Uniti e compare al Late Show with David Letterman. Inoltre apre i concerti di The Streets e Gwen Stefani. Il 17 ottobre 2006, il singolo Love Me or Hate Me diventa il primo video di una artista inglese a raggiungere la vetta di Total Request Live, di MTV Total Request Live.[1][2]

Dopo alcuni problemi con la casa discografica Island Records, relativi ad un campionamento di Close to Me dei Cure utilizzato dalla cantante per il singolo So Human Lady Sovereign il 6 aprile 2009 pubblica il suo secondo album Jigsaw per l'etichetta indipendente Midget Records, divisione della EMI Records.[4]

Nel gennaio del 2010 ha partecipato al reality Celebrity Big Brother, la versione vip del Grande Fratello inglese. È stata la terza concorrente eliminata dopo 16 giorni di permanenza nella casa.


Discografia



Album in studio


Anno Titolo
2006 Public Warning
2009 Jigsaw

EP


Anno Titolo
2005 Vertically Challenged
2006 Blah Blah
Size Don't Matter

Singoli


Anno Titolo Classifica Album
UK FIN AUS U.S.
2004 "Ch Ching (Cheque 1 2)" Vertically Challenged
2005 "Random" 73 Vertically Challenged

Public Warning

"9 to 5" 33 Public Warning
"Hoodie" 44
2006 "Nine2Five" (vs. The Ordinary Boys) 6 How to Get Everything You Ever Wanted in Ten Easy Steps
"Love Me or Hate Me" 26 10 48 66 Public Warning
2007 "Those Were the Days" 88 ? ? ?
2008 "I Got You Dancing" IE IE IE 79 Jigsaw
2009 "So Human" 38 IE 36

Singoli promozionali


Anno Titolo
2004 "The Battle" (Featuring Frost P, Shystie & Zuz Rock)
2005 "A Little Bit of Shhh"
2006 "Blah Blah" (featuring Kalie Burgess)
2009 "So Human" Finland Release

Note


  1. Catriona Mathewson, Sovereign hits her gold mine, News.com.au, 22 febbraio 2007. URL consultato il 2 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2012).
  2. Jasmine Dotiwala, Jasmine's Juice, The Voice, 13 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  3. Simon Price, Lady Sovereign, Scala, London, The Independent, 11 febbraio 2007. URL consultato il 25 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2009).
  4. Lady Sovereign's Midget Records + watch “I Got You Dancing” video | Band Weblogs, su bandweblogs.com. URL consultato il 25 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2009).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 84261400 · ISNI (EN) 0000 0000 7881 892X · Europeana agent/base/73000 · LCCN (EN) no2006089831 · GND (DE) 135473276 · CONOR.SI (SL) 165440355 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006089831
Portale Biografie
Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[en] Lady Sovereign

Louise Amanda Harman (born 19 December 1985),[1][2] better known by the stage name Lady Sovereign, is a British rapper, best known for the songs "9 to 5" and "Love Me or Hate Me".

[es] Lady Sovereign

Louise Amanda Harman (Wembley, Londres; 19 de diciembre de 1985), más conocida como Lady Sovereign, es una MC y rapera británica.[1][2]
- [it] Lady Sovereign

[ru] Lady Sovereign

Луиза Аманда Харман (англ. Louise Amanda Harman; родилась 19 декабря 1985)[1], более известная под псевдонимом Lady Sovereign — британская рэперша и исполнительница грайма[2][3]. Сама певица видит причины своего успеха в использовании музыкальных стилей, в которых доминируют чернокожие исполнители. В 2010 году она появилась в седьмом сезоне британской версии программы «Большой брат».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии