music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Lee Joon-gi[1] (hangeul: 이준기; Pusan, 17 aprile 1982) è un attore, cantante e modello sudcoreano. Ha raggiunto la popolarità nel ruolo di Gong-gil nel film Wang-ui namja. Nel 2008 e nel 2009, Lee Joon-gi è stato nominato ambasciatore per il turismo in Corea.[2][3]

Lee Joon-gi
Nazionalità Corea del Sud
GenereK-pop
Periodo di attività musicale2006  in attività
EtichettaMentor Entertainment
Sito ufficiale

Biografia e carriera


Dopo aver studiato recitazione presso la Seoul Institute of the Arts[4], Lee Joon-gi ottiene il suo primo ruolo importante nel film Wang-ui namja dove interpreta il ruolo di un giovane effeminato del tardo XV secolo, costretto ad essere l'amante del re Yeonsangun di Joseon. Inaspettatamente il film è diventato il maggior successo cinematografico della storia in Corea del Sud, con oltre dodici milioni di spettatori.[5] In seguito al successo del film, Lee Joon-gi è stato considerato una icona dell'estetica maschile coreana.[6]

Grande attenzione mediatica, ma minor successo ottengono i lavori seguenti dell'attore: la serie televisiva My Girl ed il film Fly Daddy.[7] Nel 2007 Lee Joon-gi recita nella produzione nippo-coreana Hatsuyuki no koi - Virgin Snow al fianco di Aoi Miyazaki[8], che ottiene notevole successo in entrambi i paesi[9] e nella serie televisiva Gae-wa neukdae-ui sigan, che viene nominato da un sondaggio condotto da Yahoo! come miglior serie drammatica.[10] Nello stesso sondaggio Lee Joon-gi viene anche nominato come miglior attore.[10] Nel corso dell'anno, parteciperà anche al film Hwaryeohan hyuga, che racconta un evento storico del 1980 noto come massacro di Gwangju, che ottiene oltre sei milioni di spettatori.[11]

Da aprile a luglio del 2008, Lee ha partecipato alla realizzazione del serial televisivo Iljimae, nel quale interpreta il ruolo di un personaggio "alla Robin Hood", durante l'era Joseon[12], che è diventato uno dei maggiori successi dell'anno televisivo coreano.[12] La serie in seguito è stata trasmessa anche in Giappone da TV Tokyo.[12] Nel 2009, Lee Joon-gi interpreta il ruolo del protagonista nella serie televisiva Hero, trasmessa da MBC.


Discografia



Filmografia



Cinema



Televisione



Note


  1. Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Lee" è il cognome.
  2. (KO) 이준기 "'일지매' 통해 욕심이 많이 생겼다", Newsen, 11 agosto 2008. URL consultato il 16 novembre 2009.
  3. Rahn Kim, Lee Becomes Tourism Ambassador, in Korea Times, 5 agosto 2008. URL consultato il 16 novembre 2009.
  4. (KO) Lee Hyo Lee arranged a blind date with Lee Joon-gi and Boa, in Chosun, 30 aprile 2009. URL consultato il 16 novembre 2009.
  5. (KO) 왕의 남자 (The King and the Clown), su kofic.or.kr. URL consultato il 16 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
  6. Sun Jung, The Shared Imagination of Bishōnen, Pan-East Asian Soft Masculinity, in Intersections: Gender and Sexuality in Asia and the Pacific, n. 20, Università Nazionale Australiana, aprile 2009. URL consultato il 16 novembre 2009.
  7. Chinese Netizens: KBS among Top 10 Firms, KBS Global, 26 settembre 2006. URL consultato il 16 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2008).
  8. Lee Joon-gi Appears in Korea-Japan Joint Film, in KBS Global, 22 settembre 2006. URL consultato il 16 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2008).
  9. Lee Joon-gi’s Film Places 9th at the Japanese Box Office, in KBS Global, 17 maggio 2007. URL consultato il 16 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2009).
  10. (KO) Lee Jun Ki has the honor of being the best actor/actress among the South Korean and Japanese Netizens, 13 ottobre 2008. URL consultato il 16 novembre 2009.
  11. Hyo-won Lee, Hawaii Film Fest to Spotlight Lee Joon-gi, in Korea Times, 4 settembre 2007. URL consultato il 16 novembre 2009.
  12. Kim Hyung-eun, Pretty boy Lee shows off his introspective side, 10 luglio 2009. URL consultato il 16 novembre 2009.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 262944572 · ISNI (EN) 0000 0003 8199 8759 · LCCN (EN) no2014055926 · GND (DE) 1025994000 · J9U (EN, HE) 987007592128105171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2014055926
Portale Biografie
Portale Cinema
Portale Musica
Portale Televisione

На других языках


[de] Lee Joon Gi

Lee Joon Gi (* 17. April 1982 in Busan) ist ein südkoreanischer Schauspieler.

[en] Lee Joon-gi

Lee Joon-gi (born 17 April 1982)[2] is a South Korean actor, singer, dancer, and model. He rose to fame on his first leading role playing a clown in the critically acclaimed film The King and the Clown (2005) and gained further recognition in the romantic comedy My Girl (2005−06). Since then, he has diversified into other genres such as historical dramas (sageuk) and action thrillers. He is also known for his roles in Iljimae (2008), Arang and the Magistrate (2012), Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo (2016), Lawless Lawyer (2018), and Flower of Evil (2020).

[es] Lee Joon-gi

Lee Joon Gi (en hangul, 이준기; Busán, Corea del Sur, 17 de abril de 1982) es un actor, modelo y cantante surcoreano.
- [it] Lee Joon-gi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии